Nato nel 1990, sin da bambino uso il videoregistratore come il mio giocattolo preferito guardando film in vecchie videocassette. La passione per la settima arte cresce così tanto da doverla studiare. Nel 2017 ottengo la Laurea Magistrale all'Università di Bologna con una tesi sul Superman di Zack Snyder. Tra i film preferiti ci sono Suspiria, Metropolis, La La Land e Io e Annie, lista che non cita Spielberg, Bertolucci, Bergman o Tarkovskij, ma se ho imparato qualcosa di questa vita da cinefilo è che non si smette mai di scoprire. Amare il cinema significa continuare a vivere con la sorpresa di un bambino mentre si guardano i film. Rimane ancora il mio gioco preferito.
News e articoli
-
Adam, la recensione: una storia di madri e di legami da scoprire
La recensione di Adam, film della regista Maryam Touzani presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2019 e disponibile al cinema dal 3 giugno.
-
The Mauritanian, la recensione: su Prime Video Jodie Foster lotta per la giustizia
La recensione di The Mauritanian, il film di Kevin Macdonald tratto da una storia vera con Jodie Foster e Benedict Cumberbatch, disponibile dal 4 giugno su Prime Video.
-
Indiana Jones: 40 anni di un mito in 4 scene memorabili
In occasione dell'uscita del nuovo cofanetto 4K della saga, ecco 4 scene memorabili per celebrare i 40 anni del mito di Indiana Jones.
-
Intergalactic, la recensione: un’adrenalinica fuga al femminile nell’universo
La recensione di Intergalactic, la nuova serie Sky Original ambientata nel futuro che mette in scena una fuga, tutta al femminile, lungo i meandri dell'universo.
-
Mortal Kombat, Army of the Dead e il problema dei film realizzati per i fan
Una riflessione sui film dedicati principalmente ai fan come Mortal Kombat e Army of the Dead e dei problemi che questa scelta comporta.
-
Freaky e i film Blumhouse da vedere assolutamente
In occasione dell'uscita di Freaky, la nuova comedy-horror prodotta da Jason Blum, ecco una lista di film targati Blumhouse da vedere assolutamente.
-
Army of the Dead e Rogue One: A Star Wars Story hanno 3 punti di contatto
Ecco 3 punti di contatto tra Army of the Dead, il film Netflix scritto e diretto da Zack Snyder, e Rogue One: A Star Wars Story, lo spin-off del 2016 diretto da Gareth Edwards.
-
Army of the Dead: la sostituzione digitale di un personaggio è costata milioni: ecco perché
il regista di Army of the Dead, Zack Snyder, a seguito di uno scandalo che ha coinvolto l'attore originariamente scelto e in accordo con Netflix, ha sostituito il personaggio con Tig Notaro in post-produzione.
-
Fino all'ultimo indizio: analisi del finale
La spiegazione del finale di Fino all'ultimo indizio, il thriller con protagonisti Denzel Washington, Rami Malek e Jared Leto in un'indagine tormentata che viene dal passato.
-
Army of the Dead, la recensione: Zack Snyder porta zombie, divertimento e gore su Netflix
La recensione di Army of the Dead, il nuovo film di Zack Snyder disponibile su Netflix con protagonista Dave Bautista intento a rapinare un casinò di una Las Vegas infestata dai non-morti.
-
The Father, la recensione: brividi e lacrime con un magistrale Anthony Hopkins
La recensione di The Father, esordio fulminante di Florian Zeller con Olivia Colman e Anthony Hopkins, vincitore di due premi Oscar.
-
I Am All Girls, la recensione: indagini e vendette sul vero traffico di minori
La recensione di I am All Girls, il film disponibile su Netflix, che racconta una storia di indagini e vendette violente sul traffico di minori in Sudafrica. Ispirato a fatti realmente accaduti.
-
Suspiria e The Neon Demon: 5 punti di contatto nella corte delle streghe
5 punti di contatto tra Suspiria, il capolavoro di Dario Argento, e The Neon Demon, il film di Nicolas Winding Refn.
-
Gunda, la recensione: quando il cinema si fa poesia del reale
La recensione di Gunda, documentario di Victor Kossakovsky in bianco e nero, che osserva gli animali di una fattoria senza l'ausilio di commento.
-
Oxygene, la recensione: un thriller sci-fi Netflix all’ultimo respiro
La recensione di Oxygene, il nuovo film Netflix diretto da Alexandre Aja, con protagonista assoluta Mélanie Laurent in un contesto thriller sci-fi.
-
Super Me, la recensione: sogni e poteri nel film Netflix
La recensione di Super Me, un film disponibile in catalogo su Netflix, in cui uno sceneggiatore trova fortuna nel mondo dei sogni.
-
Monster, la recensione: verità e pregiudizi nel tribunale di Netflix
La recensione di Monster, film disponibile su Netflix, che racconta la storia di un ragazzo incarcerato (forse) ingiustamente.
-
Senza Rimorso, la recensione: la caccia all’uomo di Stefano Sollima è su Prime Video
La recensione di Senza rimorso, il nuovo film action di Stefano Sollima, disponibile su Prime Video e tratto da un romanzo di Tom Clancy.
-
Nomadland: un'analisi dei temi del film premiato con l'Oscar
Un'analisi delle tematiche di Nomadland, il film di Chloé Zhao, vincitore di 3 premi Oscar, e disponibile al cinema e su Disney+.
-
WandaVision e The Falcon and The Winter Soldier: analogie e differenze delle due serie Marvel
Un confronto tra WandaVision e The Falcon and The Winter Soldier, le due serie targate Marvel, che hanno dato inizio alla Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe.
-
L’apparenza delle cose, la recensione: i fantasmi hanno trovato casa su Netflix
La recensione de L'apparenza delle cose, il nuovo film con protagonista Amanda Seyfried, a cavallo tra horror e thriller, disponibile in catalogo su Netflix.
-
Chloé Zhao: chi è la regista dell’anno
Un approfondimento sulla filmografia di Chloé Zhao, la regista dell'anno che con Nomadland, già vincitrice del Leone d'Oro, ha trionfato alla notte degli Oscar 2021.
-
Minari, la recensione: un racconto di autentica dolcezza ad altezza bambino
La recensione di Minari, il film di Lee Isaac Chung, che racconta la storia di una famiglia coreana alla ricerca del sogno americano dal punto di vista di un bambino.
-
Anna, la spiegazione del finale: la luce è nel potere delle storie
La spiegazione del finale di Anna, la miniserie di Niccolò Ammaniti in sei episodi, produzione originale e coraggiosa di Sky disponibile on demand e su NOW.
-
The Falcon and The Winter Soldier, la spiegazione del finale della serie Marvel: rinnovare gli eroi
La spiegazione del finale di The Falcon and The Winter Soldier, la serie Marvel Studios su Disney+ che ha affrontato tematiche mature riuscendo a rinnovare gli eroi protagonisti.
-
The Falcon and The Winter Soldier, la recensione dell'episodio finale: il cambiamento è ineluttabile
La recensione dell'episodio finale di The Falcon and The Winter Soldier: com'è l'ultima puntata della miniserie targata Marvel Studios ora disponibile su Disney+.
-
I libri di Star Wars: L’Alta Repubblica sono tutto quello che vogliamo dalla saga
Tra romanzi per diversi lettori e nuove serie a fumetti, vi spieghiamo perché Star Wars: L'Alta Repubblica è il progetto perfetto per portare la saga verso nuove direzioni.
-
Alice e Peter, la recensione: i limiti dell’immaginazione
La recensione di Alice e Peter, un nuovo film fantasy disponibile su Amazon Prime Video diretto da Brenda Chapman, vincitrice del premio Oscar per il miglior film d'animazione, qui al suo esordio live-action.
-
Estraneo a bordo, la recensione: un insolito film sullo spazio è su Netflix
La recensione di Estraneo a bordo, un film ambientato nello spazio desolato con un trio di protagonisti d'eccezione e disponibile su Netflix.
-
10 registi che appaiono nei loro film
Tra ruoli secondari o semplici comparsate, ecco una lista di 10 registi che sono apparsi nei loro stessi film, da quelli più celebri a quelli più nascosti.