Nato nel 1990, sin da bambino uso il videoregistratore come il mio giocattolo preferito guardando film in vecchie videocassette. La passione per la settima arte cresce così tanto da doverla studiare. Nel 2017 ottengo la Laurea Magistrale all'Università di Bologna con una tesi sul Superman di Zack Snyder. Tra i film preferiti ci sono Suspiria, Metropolis, La La Land e Io e Annie, lista che non cita Spielberg, Bertolucci, Bergman o Tarkovskij, ma se ho imparato qualcosa di questa vita da cinefilo è che non si smette mai di scoprire. Amare il cinema significa continuare a vivere con la sorpresa di un bambino mentre si guardano i film. Rimane ancora il mio gioco preferito.
News e articoli
-
Gravity meritava l’Oscar al miglior film?
Un'analisi su Gravity, il film di Alfonso Cuarón del 2013, vincitore di 7 premi Oscar, ma senza aggiudicarsi la statuetta più importante: era questo il titolo che quell'anno meritava il Miglior Film?
-
The Falcon and The Winter Soldier, la recensione del quinto episodio: pausa di riflessione
La recensione del quinto e penultimo episodio di The Falcon and The Winter Soldier, la serie Marvel Studios con Anthony Mackie e Sebastian Stan, disponibile su Disney+.
-
Locked Down, l’heist movie che racconta la pandemia
Girato durante la pandemia, Locked Down, il film di Doug Liman con Anne Hathaway e Chiwetel Ejiofor, riesce a raccontare la situazione che stiamo vivendo attraverso un mix di commedia e heist movie.
-
Rango e Django Unchained: due eroi senza catene nel western post-moderno
5 punti di contatto tra due film a tematica western: Rango di Gore Verbinski, il film d'animazione premiato con l'Oscar, e Django Unchained, settimo film di Quentin Tarantino.
-
Due Estranei, la recensione: il cortometraggio più cattivo e originale del catalogo di Netflix
La recensione di Due Estranei, candidato agli Oscar 2021 come miglior cortometraggio: un gioiello di trenta minuti denso di cattiveria ed originalità, disponibile nel catalogo di Netflix.
-
Army of the Dead: analisi del trailer ufficiale e presentazione di Zack Snyder
Un'analisi del trailer ufficiale di Army of the Dead, il nuovo film di Zack Snyder disponibile su Netflix dal 21 maggio, attraverso le parole dello stesso regista.
-
Army of the Dead: la tigre zombie vista nel trailer ha un nome preciso, ecco quale
Durante l'evento speciale di presentazione di Army of the Dead, il suo nuovo film targato Netflix, Zack Snyder ha rivelato il nome della tigre zombie che compare nel trailer.
-
Army of the Dead, Zack Snyder: “Stavolta non dovrete vedere la versione “bastarda” del film”
Zack Snyder parla del suo nuovo film Army of the Dead e dell'unico montaggio del film, grazie al gratificante rapporto professionale con Netflix.
-
10 film che hanno vinto l’Oscar in maniera immeritata
Un po' per gioco e un po' per provocazione, ecco quali sono 10 film che hanno vinto l'Oscar più ambito, ma in maniera immeritata.
-
I tre giorni del condor: 5 motivi per riscoprire un grande classico del cinema
Ecco i 5 motivi per riscoprire un grande classico del cinema come I tre giorni del condor, il film di Sydney Pollack con Robert Redford disponibile su Infinity.
-
Night in Paradise, la recensione: melodramma rosso sangue nel film coreano su Netflix
La recensione di Night in Paradise, film coreano presente su Netflix e presentato al Festival di Venezia 2020, con atmosfere da melodramma, ma denso di violenza, brutalità e sangue.
-
The Falcon and The Winter Soldier, la recensione del quarto episodio: pronti a rimanere shockati?
La recensione del quarto episodio di The Falcon and The Winter Soldier, la miniserie Marvel Studios, che entra nella seconda metà della storia con un episodio shockante.
-
Zack Snyder’s Justice League: cosa sarebbe accaduto nei sequel mai annunciati
Scopriamo come sarebbe proseguita la storia dei personaggi della Justice League nei due sequel mai annunciati della Snyder Cut.
-
Hasta el cielo, la recensione: il crimine spagnolo è su Netflix
La recensione di Hasta el cielo, il nuovo film spagnolo disponibile su Netflix con protagonista Miguel Herrán che ci porta nel mondo criminale tra rapine e amori impossibili.
-
The Falcon and The Winter Soldier, la recensione del terzo episodio: nuovi posti e vecchi personaggi
La recensione del terzo episodio di The Falcon and The Winter Soldier, la serie action thriller targata Marvel Studios e disponibile su Disney+.
-
Mi stai ammazzando, Susana, la recensione: lasciarsi e rincorrersi per amore
La recensione di Mi stai ammazzando, Susana, il film messicano con Gael García Bernal che racconta la storia di una coppia di sposi che si lascia e si ritrova.
-
#RestoreTheSnyderVerse: c’è speranza di vedere i sequel della Justice League di Zack Snyder?
Una riflessione sul movimento #RestoreTheSnyderVerse, attivo su Twitter e sui social, dove i fan chiedono a gran voce i sequel della Zack Snyder's Justice League: c'è davvero speranza?
-
The Falcon and The Winter Soldier, la recensione del secondo episodio: di copie e coppie
La recensione del secondo episodio di The Falcon and The Winter Soldier, la serie targata Marvel Studios e disponibile su Disney+.
-
Ready Player One e Matrix sono (quasi) lo stesso film
Analogie e differenze tra Ready Player One di Steven Spielberg e Matrix delle Wachowski: due film che usano la realtà e il mondo virtuale per parlare di presente e futuro
-
Divine – La fidanzata dell’Altro, la recensione: il caotico amore tra fede e ragione
La recensione di Divine - La fidanzata dell'Altro, disponibile su Chili: una commedia romantica con Callum Turner e Matilda De Angelis ambientata a Roma.
-
UltraPop Festival: perché seguire il ritorno dell’evento digitale che “può fare la differenza”
La seconda edizione dell'UltraPop Festival, che si terrà da domenica 21 marzo a giovedì 25 marzo, è il ritorno di un evento digitale con ospiti imperdibili e che promette novità succulente.
-
Zack Snyder’s Justice League, il significato del finale: unirsi, rinascere, vivere.
La spiegazione del finale di Zack Snyder's Justice League, la versione originale del regista del film del 2017, che chiude la trilogia del DCEU in un film dalle tematiche profonde.
-
Zack Snyder's Justice League: tutta la storia della Snyder Cut
Tutta la storia della Snyder Cut, la versione originale del film Justice League, disponibile su Sky e NOW dal 18 marzo.
-
Sky Rojo, la recensione: l’ennesimo guilty pleasure targato Netflix
La recensione di Sky Rojo, la nuova serie spagnola disponibile su Netflix, nuova creatura di Álex Pina, autore de La Casa di Carta.
-
Zack Snyder’s Justice League, la recensione: 4 ore di epica, mitologia, spettacolo e cinema
La recensione di Zack Snyder's Justice League, l'attesa Snyder Cut del film Justice League uscito nel 2017 che ripristina la versione originale di un kolossal spettacolare.
-
The Investigation: la recensione della serie danese tratta da una terribile storia vera
La recensione di The Investigation, la serie danese in sei episodi, in onda su Sky, che tratta di un caso di omicidio avvenuto su un sottomarino.
-
The Attaché, la recensione: Integrazione e paranoia in una serie ambientata a Parigi
La recensione di The Attaché, la nuova serie disponibile su Starzplay, che racconta l'arrivo di una famiglia araba in una Parigi colpita dagli attentati terroristici.
-
Le Streghe: 5 motivi che lo rendono perfetto per giovani spettatori
Ecco 5 motivi che rendono Le Streghe, l'ultimo lavoro di Robert Zemeckis da riscoprire su Infinity, un film perfetto per giovani spettatori.
-
Chiamami col tuo nome e La vita di Adele: cos’hanno in comune?
Ecco 3 punti di contatto tra Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino, e La vita di Adele, diretto da Abdellatif Kechiche e vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes.
-
Raised by Wolves, la spiegazione del finale: che cosa è successo e perché ne vogliamo ancora?
La spiegazione del finale di Raised by Wolves, la serie di sci-fi prodotta da Ridley Scott ambientata nel futuro, disponibile su Sky e NowTv.