News e articoli
-
Fango e Gloria, la Prima Guerra Mondiale in un film
Presentato a Roma il lungometraggio di Leonardo Tiberi che racconta la Grande Guerra attraverso la storia di un giovane italiano, finito al fronte per combattere; fiction e materiale di repertorio inedito appartenente al prezioso Archivio Storico dell'Istituto Luce (che celebra i suoi 90 anni) si mescolano in un'opera "ripulita dalla polvere del tempo", come ribadito dallo stesso regista.
-
Tv, le serie della settimana, tornano The Walking Dead e Homeland
Fox ospita la quinta stagione della serie dedicata ai non morti (lunedì 13), la seconda della serie ispirata ai personaggi Marvel, Agents of S.H.I.E.L.D.(mercoledì 18) e la quarta della produzione che vede come protagonista Claire Danes (venerdì 17). Seconda stagione per Americans (Sabato 18) e rientro in grande stile su Rai Due per The Good Wife con gli episodi inediti della quinta stagione (venerdì 17). Debutto di Salem (Fox, lunedì 13) e Les revenants (Sky Atlantic, mercoledì 15). E su Italia 1 (domenica 12) arriva Gotham.
-
Tv, i film della settimana, Diana e Real Steel
In prima tv Lunedì 13 ottobre verrà trasmesso il film interpretato da Naomi Watts sulla Principessa del Galles. Spazio anche a Il cacciatore di donne (Sky Cinema 1, domenica 12 ottobre). In arrivo anche C'era una volta un'estate (mercoledì 15).
-
Recensione Tutto può cambiare (2013)
Una ragazza in cerca della propria voce e un uomo deluso dalla vita si incontrano a New York e insieme realizzano un progetto folle, registrare un album per sconfiggere paure e incertezze; dopo Once, John Carney torna dietro alla macchina da presa con un film sentimentale che è un inno al potere della musica. E Keira Knightley canta benissimo.
-
Tv, le serie della settimana, in arrivo Chicago PD
Premium Crime ospita la prima stagione dello spin off di Chicago Fire (8 ottobre); su Fox debutta Rake (9 ottobre). Battute conclusive per The Last Ship (Italia 1, 9 ottobre) e Under the dome (Rai Due, 10 ottobre)
-
Tv, i film della settimana, su Sky Cult, Solo Dio Perdona
Su Sky Cinema in prima tv Lunedì verrà trasmesso il contrverso film di Refn. Spazio anche a Buongiorno Papà (Sky Cinema 1). Arrivano poi i cattivi ragazzi di Bling Ring (8 ottobre), spazio anche a Batman e l'Uomo Ragno con le prime visioni in chiaro di Il Cavaliere oscuro - Il ritorno (domenica 5 ottobre, Italia 1) e The Amazing Spider-Man (mercoledì 8 ottobre, Rai Due)
-
Recensione Tutto molto bello (2014)
Secondo film da regista per l'attore livornese che questa volta prova a raccontare l'inadeguatezza di un giovane futuro padre, alle prese con una situazione più grande di lui e con una serie di catastrofici incontri.
-
Paolo Ruffini esplora l'era della felicità con Tutto molto bello
Presentata a Roma l'opera seconda dell'attore-regista livornese, una commedia "felice" sulla paternità e il senso di inadeguatezza che può provare un futuro genitore; "Oggi più che mai, abbiamo bisogno di leggerezza e positività, in fondo il nostro lavoro è migliorare la vita della gente", ha raccontato Ruffini.
-
Hallström, Amore, cucina e curry, la ricetta per un film vincente
Il nostro incontro con il regista svedese autore di una commedia speziata e simpatica che racconta l'amicizia tra due personaggi agli antipodi, un giovane cuoco indiano ed una raffinata chef francese, sua maestà Helen Mirren; "Anche io, come tutti gli artisti, sono alla ricerca della mia stella d'oro, il successo è incoraggiamento per le nostre anime fragili", ci ha raccontato.
-
Festival di Roma, Müller svela la nona edizione, una Festa per il pubblico sovrano
Cinque le sezioni, tutte sottoposte al giudizio popolare che si manifesterà tramite voto col cellulare. Dodici le Masterclass e gli incontri, tra cui quelli con Wim Wenders, Kevin Costner, Clive Owen e Walter Salles (premiato con il Marc'Aurelio alla carriera); riconoscimenti anche per Takashi Miike, Aleksej Fedorčenko e Tomas Milian. Tra i film più attesi, Nightcrawler (sezione Mondo Genere) e Gone Girl (sezione Gala).
-
Tv, le serie della settimana, True Detective illumina Sky Atlantic
Finalmente in arrivo in Italia la serie HBO che ha incantato il pubblico (venerdì 3 ottobre); tra le new entry, The 100 su Premium Action (mercoledì 1 ottobre). Tornano Motive e Law &Order, Unità vittime speciali, Premium Crime, 28 settembre e 3 ottobre.
-
Tv, i film della settimana, Thor: The Dark World svetta su Sky Cinema
Settimana con poche prime televisive degne di nota, ma Sky Cinema 1 propone ai suoi abbonati la visione di un film che soddisferà la curiosità di tutti gli amanti del Marvel Universe, il sequel delle avventure del figlio di Odino (29 settembre). Vi segnaliamo anche Il mondo di Arthur Newman, sempre su Sky Cinema 1 (30 settembre).
-
Tv, le serie della settimana, nel segno di Orange Is the New Black
Sbarca su Mya (23 settembre) la serie ambientata in un carcere femminile di New York; seconda stagione su Sky Atlantic per House of Cards e, su Fox Life, dal 24 settembre, per Nashville. Debutta anche Black Sails su AXN.
-
Tv, i film della settimana, The Normal Heart su Sky
Tra le prime televisive della settimana, il film HBO dedicato ad un attivista anti-AIDS (22 settembre) e il bellissimo The Grandmaster (25 settembre). E su Rai Tre, il 27, Gabriele Salvatores ci racconta com'è l'Italy in a day.
-
Roma Fiction Fest 2014, Focus sulla Turchia, nuova patria delle soap opera
Presentato Kismet, il documentario che svela i retroscena delle lanciatissime soap-opera turche e ci apre le porte di un mondo in continua espansione. In Italia, nel frattempo, il pubblico impazzisce per Il segreto.
-
Roma Fiction Fest 2014, Goran Visnjic presenta Extant
L'attore croato, partner artistico di Halle Berry, ci ha parlato della serie CBS in arrivo in Italia il prossimo giovedì, un dramma sci-fi, prodotto da Steven Spielberg, dai risvolti affascinanti; "Il futuro di Extant non è poi così lontano e l'abuso della tecnologia va considerato con grande attenzione".
-
Roma Fiction Fest 2014, Andrea Vianello lancia Extant su Rai Tre
In arrivo giovedì 18 settembre la serie sci-fi prodotta da Steven Spielberg, che parla di intelligenza artificiale, e non solo, attraverso la vicenda di un'astronauta, Halle Berry, che scopre di essere incinta al termine di una missione in solitaria nello spazio. "Il servizio pubblico non può non accettare le sfide che un prodotto innovativo come questa serie ci lancia", ha detto oggi il direttore di Rai Tre, Andrea Vianello.
-
Roma Fiction Fest 2014, Excellence Award a Marc du Pontavice
Per il secondo anno di fila, l'animazione francese viene premiata alla rassegna capitolina, sugli scudi, lo Xilam studio di Dalton, Hubert e Takako e Oggy e i maledetti scarafaggi. "Evitare le trappole della banalità per soddisfare il pubblico più esigente del mondo", questa la missione che Du Pontavice ci ha raccontato in un breve botta e risposta.
-
Roma Fiction Fest 2014, Allison Tolman racconta Fargo
Il nostro incontro con l'attrice della miniserie ispirata alla black comedy dei fratelli Coen, un'attrice in rampa di lancio che si definisce amante dell'horror; "Nella vita reale certe cose mi spaventano, ma non chiudo mai gli occhi davanti ad una scena splatter".
-
Roma Fiction Fest 2014, Comincia il Disney Junior Party!
Presentato in anteprima al RFF il megamix di avventure vissute da alcuni dei personaggi più amati del mondo Disney, Dottoressa Peluche, Sofia la principessa e Jake e i Pirati dell'Isola che non c'è. In arrivo anche al cinema il 18 e 19 settembre e 25 e 26 ottobre.
-
Tv, le serie della settimana, in arrivo Extant
Nella settimana del Roma Fiction Fest, Rai Tre tiene a battesimo la serie Sci-Fi prodotta da Steven Spielberg ed interpretata da Halle Berry (giovedì 18 settembre). Su Premium Action torna Spooks, mentre su Premium Crime debutta DCI Banks.
-
Tv, i film della settimana, auguri donna Sofia!
Tra le prime televisive della settimana (Il potere dei soldi e Comic Movie, il 15 settembre su Sky Cinema e Sky Cinema Comedy), verrà festeggiata anche la mitica Loren che compie 80 anni. Per l'occasione, Sky Cinema Classics le dedica sette giorni di programmazione su sette.
-
Roma Fiction Fest 2014, inizia l'era Freccero
Svelato il nuovo RFF 2014, la manifestazione dedicata alle produzioni televisive nazionali ed internazionali, che si svolgerà a Roma dal 13 al 19 settembre. Poche stelle, tanta sostanza per un'edizione in cui si celebrerà l'incontro tra Cinema e Televisione. "Se il talk politico è in crisi, attraverso la fiction si racconta la realtà, è una critica feroce e spietata al nostro sistema neo liberista a una società che sta andando contro il muro", ha raccontato il neo direttore artistico, Carlo Freccero.
-
Recensione The Giver - Il mondo di Jonas (2014)
In un futuro in cui ogni sentimento è stato cancellato, in nome di una società razionalmente più giusta e senza discriminazioni, un ragazzino, custode della memoria degli uomini, lotterà per riportare la pace.
-
Serie TV della settimana, il ritorno di Perception e Carrie Diaries
Torna su Fox Perception con gli episodi inediti della terza stagione, in onda ogni martedì, dal 9 settembre. Miss Bradshaw arriva su Fox Life con la seconda e ultima stagione delle sue avventure giovanili. In arrivo su Rai Uno Un'altra vita, mentre su Canale 5, spazio alla sesta stagione di Squadra Antimafia.
-
Tv, i film della settimana, Rush sfreccia su Sky Cinema 1
Lunedì 8 settembre, grande prima visione su Sky con il film di Ron Howard dedicato al duello tra i due campioni della Formula 1, Niki Lauda e James Hunt. Tra le prime televisive di Sky, L'intrepido (martedì 9) e Riddick (domenica 7)
-
Recensione Perez. (2014)
Un avvocato d'ufficio, che non ha mai rischiato nulla nella vita, deve invece giocarsi il tutto e per tutto per proteggere l'amata figlia Tea dalla relazione con un criminale. Per la sua opera seconda, Edoardo De Angelis ci offre una storia a tinte fosche, con personaggi ambigui e in crisi morale.
-
Venezia 2014, De Angelis presenta Perez. fuori concorso
Giornata dedicata al noir diretto dal napoletano Edoardo De Angelis, un film, interpretato da Luca Zingaretti e Marco D'Amore, che esplora la zona grigia in cui si incontrano criminali e persone comuni; "Racconto la storia di un uomo che torna in possesso della sua identità", ha spiegato il cineasta partenopeo.
-
Venezia 2014, De Matteo e I nostri ragazzi
Il nostro incontro con il regista e il cast del film ispirato al romanzo di Koch, La cena, un angosciante viaggio alla scoperta dei comportamenti più abietti di un essere umano; "E' un romanzo di cui ho adorato il plot che ci chiede cosa faremmo in una situazione del genere. Domanda semplice, risposta complicatissima", ha detto l'autore.
-
Venezia 2014, Ferrara presenta il suo Pasolini
Il regista americano porta in concorso il ritratto di un intellettuale fuori dal coro, interpretato da Willem Dafoe; "Non ho mai detto di sapere chi l'abbia ucciso, sono balle dei giornalisti. Volevo parlare delle passioni e della compassione di Pasolini", ha spiegato Ferrara in conferenza.