News e articoli
-
Cinzia TH Torrini racconta la sua Certosa di Parma
Abbiamo incontrato la popolare regista per discutere della sua nuova miniserie in due parti, tratta da Stendhal ed in onda su RaiUno il 4 e 5 Marzo 2012.
-
ER - Animali in corsia sbarca dal 5 marzo su Lei
Il canale 127 di Sky ospita ogni lunedì in prima serata questo medical drama sui generis in cui i protagonisti sono i nostri amici animali, visitati e curati da veterinari preparati ad ogni evenienza.
-
Dona Flor da sabato 3 marzo su Babel
Il Canale 141, Sky propone in prima visione assoluta per l'Italia Dona Flor e Seus Dois Maridos, serie TV cult brasiliana, tratta dall'omonimo romanzo del celebre scrittore brasiliano Jorge Amado.
-
CSI: da stasera su FoxCrime gli episodi della stagione 12
Gli episodi della nuova stagione da oggi e ogni giovedì in anteprima assoluta per l'Italia sul canale 117 di Sky; tra le new entry Ted Danson ed Elisabeth Shue.
-
Recensione Bel Ami - Storia di un seduttore (2012)
Quello che in Maupassant era l'indagine puntuta di certi malcostumi della nuova società francese diventa nel film del duo Donnellan-Ormerod, una vacua (e innocua) disamina sulla grettezza umana.
-
Recensione A Royal Affair (2012)
Avvincente nella resa dei protagonisti, accurato nella ricostruzione storica, il film dell'autore danese soddisfa per l'ampio sviluppo narrativo, modulato attorno a fatti realmente accaduti, ma non si distacca dai canoni del dramma in costume.
-
Recensione Knockout - Resa dei conti (2011)
Nata come rilettura delle spy story, il film di Soderbergh finisce per essere un ibrido incapace di fissarsi nella memoria dello spettatore.
-
Berlino, Steven Soderbergh mette Knockout il Festival
Affiancato da Michael Fassbender, da Antonio Banderas e dalla protagonista Gina Carano, il regista ha parlato della sua svolta 'leggera'; 'Il mio film rilasserà il pubblico impegnato del Festival'.
-
Sanremo 2012, il ciclone Celentano blocca la gara della prima serata
Problemi tecnici e monologhi fiume per la prima serata della kermesse canora: e stasera si ricomincia tutto daccapo.
-
Berlino, una lady chiamata Meryl Streep
La Berlinale celebra la grande attrice americana con la consegna questa sera dell'Orso d'Oro alla carriera e lei ha risposto ammaliando la platea dei giornalisti con una conferenza stampa a cuore aperto e dai toni molto divertiti; 'Essere la Thatcher non è stato difficile, ma a fine giornata bevevo sempre un bicchiere di gin e tonic'
-
Recensione Jayne Mansfield's Car (2011)
Partita come il classico film in cui vengono mostrati gli scheletri nell'armadio di una famiglia americana come tante, l'opera di Thornton diventa invece un'interessante disamina di tre generazioni a confronto, tutte messe alla prova da altrettante guerre.
-
Berlino, Billy Bob Thornton presenta in concorso Jayne Mansfield's Car
Il nostro incontro con l'attore che ha presentato oggi il suo quarto lungometraggio diretto, in lizza per l'Orso d'oro; 'Nel film racconto i padri come il mio', ha spiegato in conferenza stampa il regista ed interprete del film.
-
Recensione Keyhole (2011)
Un'opera tanto libera e appagata da sé stessa quasi non richiederebbe un pubblico che la possa apprezzare ed in effetti resta lì, immobile nonostante le immagini fantasmagoriche.
-
Recensione Marley (2012)
Il lavoro di Mac Donald ci dimostra che c'è ancora tanto da imparare da un artista come Bob Marley e lo fa senza colpi di scena privi di spessore, ma affidando la sua indagine a rari filmati di repertorio, relativi ai primi anni della carriera e alle foto dei suoi ultimi giorni, testimonianze preziose di una vita mai banale.
-
Berlino, Daniele Vicari scuote il Festival con Diaz
Il nostro incontro con il cast e il regista del film che racconta i tragici fatti del G8 di Genova del 2001, 'un evento drammatico che ha cambiato la storia e la natura della democrazia', ha raccontato Vicari.
-
Berlino 2012: Angelina star impegnata 'In the Land of Blood and Honey'
Il Festival di Berlino tiene a battesimo il debutto registico di una delle dive più amate di Hollywood, che per il suo esordio ha scelto di raccontare la guerra nei Balcani; 'Dopo questo film sarà difficile tornare a lavorare a qualcosa di diverso', ci ha raccontato la Jolie.
-
Berlinale 2012: i Taviani in concorso con Cesare deve morire
Applaudita proiezione per la stampa questa mattina per la prima opera italiana in concorso alla Berlinale, una docufiction girata nel carcere di Rebibbia in cui un gruppo di detenuti inscena il Giulio Cesare di Shakespeare; 'Un'emozione vera lavorare con loro', hanno spiegato i registi in conferenza.
-
Recensione Molto forte, incredibilmente vicino (2011)
A dispetto della creatività sbalorditiva del romanzo di Foer, Stephen Daldry sceglie una via più sicura, eppure questo non penalizza la fruizione di una storia che trova la sua forza nei legami profondi che si instaurano tra i personaggi.
-
Berlinale 2012, Stephen Daldry è Molto forte, incredibilmente vicino
Affiancato dal Max Von Sydow e da Thomas Horn, il regista ha raccontato la nascita del film tratto dal romanzo di Jonathan Safran Foer, favola delicata sul rapporto tra un bambino di New York e il padre, morto nel crollo delle Torri Gemelle.
-
Festival di Berlino, l'incontro con la giuria della 62.ma edizione
Conferenza affollatissima per la giuria composta tra gli altri da Ashgar Farhadi, Charlotte Gainsbourg e Jake Gyllenhaal e presieduta da Mike Leigh; 'Col suo spirito la Berlinale sta sconfiggendo Hollywood', ha sentenziato il regista inglese.
-
Su MGM la domenica è da Oscar
Ogni domenica alle 21.00 fino alla domenica degli Oscar®, MGM (Sky - Canale 320) propone una ricca selezione di pellicole che si sono aggiudicate i prestigiosi riconoscimenti, da Yentl a Gente comune.
-
Su Fox Crime la serie è 'Unforgettable', dal primo febbraio
Ogni mercoledì alle 21.00 il canale 117 di Sky trasmette in prima visione assoluta per l'Italia la serie televisiva che ha per protagonista una detective incapace di dimenticare .
-
Recensione Hesher è stato qui (2010)
La follia di Hesher, e l'azzeccata interpretazione di Joseph Gordon Levitt, molto dicono di un personaggio che è più complesso di quanto lasci trasparire.
-
Su Cielo Emanuele Filiberto è Il principiante e il lavoro lo nobilita
Al via da martedì 31 gennaio alle 21.00, la nuova produzione originale di Cielo (DTT, canale 26 e SKY canale 126) che farà lavorare il principe Emanuele Filiberto.
-
Cermis, martedì 31 gennaio il documentario choc su National Geographic
A pochi giorni dal quattordicesimo anniversario, National Geographic Channel propone il documentario sulla strage avvenuta il 3 febbraio del 1998, quando un jet dell'aeronautica statunitense tranciò il cavo di una funivia affollata di turisti.
-
Alcatraz su Premium Crime da lunedì 30 gennaio
La nuova serie in 13 episodi firmata da J.J. Abrams approda in prima serata sull'emittente digitale a pagamento in anteprima assoluta e in contemporanea con gli USA.
-
Recensione I Muppet (2011)
Struggente e poetico nel cavalcare l'onda nostalgica dei ricordi, scatenato e irresistibile quando si tratta di liberare la vena folle e surreale dei pupazzi, il film di James Bobin sancisce l'imperitura modernità delle creature di Jim Henson.
-
C'era una volta: Biancaneve e le altre rivivono in esclusiva su Fox
Da stasera alle 21.00 su Fox il nuovo serial ispirato alle favole di Grimm e Collodi, firmato dagli stessi autori di Lost.
-
Recensione Benvenuti al Nord (2012)
Giocare sulle differenze 'etniche', sui luoghi comuni infranti (in realtà quelli sull'operoso e noioso Nord restano intatti, ma ci si ride su) può anche divertire, ma una storia, per ottenere un coinvolgimento maggiore, richiederebbe un'argomentazione migliore di quella proposta nel film di Luca Miniero.
-
I fratelli Scott e il documentario sulla morte di Abraham Lincoln
Andrà in onda nel 2013 su National Geographic Channel e sarà tratto dal best seller di Bill O'Reilly, Killing Lincoln: the shocking assassination that changed America forever.