Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Light of My Life, la recensione: Tra padre e figlia
La recensione di Light of My Life, film distopico di Casey Affleck presentato a Berlino 2019, che racconta di un padre e una figlia in fuga.
-
The Last Heroes, parla Roberto D’Antona: “Lavorare con giovani attori è un divertimento e una sfida”
The Last Heroes - Gli ultimi eroi: La nostra intervista a Roberto D'Antona sul suo ultimo film, in DVD, Blu-Ray e digital download dal 19 novembre.
-
Klaus, recensione: Il Natale anticipato di Netflix
La recensione di Klaus, il bellissimo film d'animazione di Sergio Pablos, su Netflix dal 15 novembre, che anticipa atmosfere e sentimenti natalizi.
-
The Mandalorian, prime impressioni: La serie Disney+ che rende giustizia a Star Wars
The Mandalorian, la serie Disney+ su Star Wars creata da Jon Favreau, ha debuttato in USA con diffuso entusiasmo di pubblico e critica.
-
Frozen 2, parlano gli autori: “C’era tanto da approfondire dopo il primo film”
Frozen 2 - Il segreto di Arendelle: l'incontro con i registi Jennifer Lee e Chris Buck e le voci italiane Serena Rossi, Enrico Brignano e il cantante Giuliano Sangiorgi.
-
The Gamer su Audible, Rudy Bandiera: “Cinema e videogiochi viaggiano su due binari separati”
La nostra intervista tra cinema e videogiochi a Rudy Bandiera per The Gamer, podcast dedicato al mondo dei giochi al via su Audible dall'11 novembre.
-
Picard a Lucca 2019: Patrick Stewart e il cast raccontano la serie in anteprima
Star Trek: Picard, la nuova serie della saga, ha catalizzato l'attenzione del pubblico di Lucca Comics and Games 2019, con Patrick Stewart e il cast protagonisti di un incontro col pubblico.
-
La famosa invasione degli orsi in Sicilia, parla il regista: “Abbiamo fatto un film per tutti!”
La famosa invasione degli orsi in Sicilia: la nostra intervista a Lorenzo Mattotti, il regista del film, a Lucca Comics 2019.
-
Queste oscure materie, la nostra anteprima: una serie che promette di stupire
Un primo sguardo a His Dark Material - Queste oscure materie, presentato in anteprima a Lucca Comics 2019 in attesa dell'arrivo su Sky il 1 Gennaio 2020.
-
Terminator, recensione del fumetto per il 35° anniversario
La recensione del fumetto di Terminator edito da SaldaPress per il 35° anniversario del film del 1984, primo vero seguito della storia originale di James Cameron.
-
The Witcher, il padiglione a Lucca Comics 2019: un tuffo nella serie Netflix
The Witcher: il video del padiglione di Lucca Comics 2019 dedicato da Netflix alla serie fantasy in uscita il 20 dicembre 2019.
-
X-Factor 13, parla Mariam Rouass, la prima eliminata
X-Factor 13, la nostra intervista con la prima eliminata, Mariam Rouass della squadra delle Under Donne guidata da Sfera Ebbasta: ecco chi è lei.
-
Daybreak, recensione: La fine del mondo tra ritmo e gore
La recensione di Daybreak, la nuova serie tv post apocalittica di Netflix con Colin Ford tratta dal fumetto di Brian Ralph, in catalogo dal 24 ottobre.
-
Modern Love, recensione: Tutte le sfumature dell’amore
La recensione di Modern Love, nuova serie tv antologica Amazon nata da una rubrica del New York Times, nel catalogo Prime Video dal 18 Ottobre.
-
Weathering with You, recensione: Il ritorno di un grande autore
Weathering with You: la recensione del nuovo film d'animazione giapponese di Makoto Shinkai, nelle sale grazie a Nexo Digital e Dynit solo il 14, 15 e 16 ottobre.
-
Le Mans ’66, James Mangold: “Fotografare i pensieri è la forza del cinema”
Il nostro incontro con il regista di Le Mans '66 - La grande sfida, James Mangold, intervenuto in conferenza a Roma per presentare il film in uscita il 14 Novembre.
-
Gemini Man, recensione: Due Will Smith al prezzo di uno
La recensione di Gemini Man, film d'azione di Ang Lee con Will Smith in una sua versione più giovane ricreata al computer: temi interessanti ma poco approfonditi.
-
Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon Il Film, recensione: Il ritorno dell’icona di casa Aardman
La recensione di Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon - Il Film di Will Becher e Richard Phelan, secondo capitolo sulla pecora di casa Aardman.
-
1994 in arrivo su Sky : “È l’anno che rappresenta il nostro muro di Berlino”
Intervista al cast di 1994, stagione finale della serie nata 'da un'idea di Stefano Accorsi' che racconta gli anni dell'ascesa politica di Silvio Berlusconi.
-
Jurassic World: Battle at Big Rock, recensione - Uno sguardo al futuro del franchise
La recensione di Jurassic Park: Battle at Big Rock, cortometraggio diretto da Colin Trevorrow con André Holland e Natalie Martinez che anticipa Jurassic World 3.
-
Angry Birds 2 - Nemici amici per sempre, il regista: “Abbiamo spinto i nemici a collaborare”
Per Angry Birds 2 abbiamo incontrato il regista Thurop Van Orman e il produttore John Cohen, che ci hanno raccontato alcune scelte fatte per il film.
-
Undone, la recensione: L’arte del sogno
La recensione di Undone, interessante serie animata Amazon arrivata nel catalogo di Prime Video dal 13 Settembre.
-
Angry Birds 2: Nemici amici per sempre, la recensione - Pura anarchia creativa
La recensione di Angry Birds 2: Nemici amici per sempre, sequel del film tratto dal popolare franchise di videogiochi, diretto da Thurop Van Orman.
-
Mio fratello rincorre i dinosauri, Alessandro Gassmann: “La famiglia è il vero cuore del film"
Intervista al cast di Mio fratello rincorre i dinosauri a Venezia 2019, dove il film è stato presentato come evento speciale de Le giornate degli autori prima dell'uscita in sala del 5 settembre.
-
Saturday Fiction, la recensione: Sette giorni per cambiare la storia del mondo
La recensione di Saturday Fiction, film tra il melò e lo spionaggio diretto da Lou Ye presentato in concorso a Venezia 76.
-
Segnale d’allarme - La mia battaglia, recensione: a teatro (virtuale) con Elio Germano
La recensione di Segnale d'allarme - La mia battaglia, progetto VR diretto da Elio Germano e Omar Rashid, presentato nell'ambito delle Giornate degli autori di Venezia 2019.
-
Mio fratello rincorre i dinosauri, recensione: Piccolo grande Gio
La recensione di Mio fratello rincorre i dinosauri, il godibile film tratto dal romanzo di Giacomo Mazzariol presentato a Venezia 76.
-
Sulla infinitezza, recensione: Quadri di esistenza
La recensione di About Endlessness, nuovo film di Roy Andersson, di ritorno alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 dopo la vittoria di quattro anni fa.
-
No. 7 Cherry Lane, recensione: Storia d’amore rarefatta e suggestiva
La recensione di No. 7 Cherry Lane, rarefatto ma affascinante film d'animazione cinese in concorso a Venezia 2019.
-
Venice VR: Un nuovo viaggio nella realtà virtuale nella sezione dedicatale da Venezia 2019
Venezia 2019 conferma il suo spazio dedicato alla realtà virtuale con una nuova edizione di Venice VR che accenna anche alla realtà aumentata.