La femminista residente di Movieplayer.it è linguista e filologa per formazione, topo da biblioteca per vocazione, insonne per nascita, e iniziò ad amare il cinema e le serie TV con visioni furtive e nottambule di horror e altre tipologie di opere chiaramente inadatte alla tenera età del soggetto e alla sua natura impressionabile, e destinate a segnarne il destino. Dopo aver impiegato secoli a togliere il naso dai libri, ha deciso che la cultura e la passione non servono a nulla se non liberate per il mondo. Da allora prende treni e parla con la gente, va pazza per la distribuzione in streaming e torna a casa quando è insieme ai suoi due splendidi bimbi e alle persone che ama.
News e articoli
-
Torino 2011: giorno 4, appuntamento a Nashville
In programma oggi un interessante incontro all'interno della vasta retrospettiva su Robert Altman; in concorso passano il dramma tedesco Way Home e il thriller coreano A Confession.
-
Torino 2011, giorno 2: al via la gara con 17 ragazze e Mosse vincenti
Si apre la competizione con il chiacchierato dramma francese e con il film di Thomas McCarthy interpretato da Paul Giamatti. Di scena in Festa mobile Mathieu Amalric con due opere, e anche l'agghiacciante Into the Abyss di Werner Herzog.
-
Box office: un'alba milionaria per Breaking Dawn - Parte 1
L'entusiasmo del pubblico accoglie nelle sale italiane e USA il quarto e penultimo episodio della saga di Twilight, che dimostra di godere ancora di una popolarità con pochi eguali al mondo.
-
Glee - Stagione 3, episodio 6: Mash Off
Come un po' ci aspettavamo, questo episodio fa da contraltare acido al romanticismo del precedente The First Time, con cui condivide l'elemento dell'abbondanza di storyline e il buon livello musicale.
-
Boardwalk Empire - L'impero del crimine: stagione 2, episodi 7 e 8
'Peg of Old' e 'Two Boats and a Lifeguard' sono due episodi densi di eventi che conducono la seconda stagione dello show di Terence Winter a un importante punto di svolta.
-
Box office: un week end tra Idioti e Immortali
La commedia demenziale tratta dallo show di MTV conquista ancora una volta la vetta della classifica degli incassi italiani, respingendo l'assalto di Immortals 3D, che è tuttavia il film più visto in USA.
-
Torino 2011: presentato il programma della 29. edizione
Tante opere prima, tanta Italia, un concorso vario e interessante per un'altra edizione molto ricca della kermesse piemontese.
-
Glee - stagione 3, episodio 5: The First Time
Tra le note di West Side Story e i primi esperimenti sessuali di alcuni protagonisti dello show, Glee regala uno degli episodi migliori di questa terza stagione: romantico, emozionante, e ricco di interessanti confronti tra i personaggi.
-
Recensione Il mio angolo di paradiso (2011)
Lo script di Gren Wells non esita ad addentrarsi nelle angosce e nei dilemmi di una persona che si ritrova ad affrontare un nemico tanto insidioso, e l'impatto che questo ha sulla sua vita e sui suoi cari.
-
Al box office il fenomeno 'I soliti idioti'
Davvero imprevedibile il successo della commedia tratta dallo show demenziale di MTV, che realizza una media per sala non lontana dai 10,000 euro. Negli Stati Uniti tenuta eccezionale per Il gatto con gli stivali, che respinge l'assalto di Tower Heist e del nuovo Harold & Kumar.
-
EFA 2011: sette nomination per Melancholia
Il film di Von Trier guida la conta delle nomination degli European Film Awards, seguono The Artist, Il ragazzo con la bicicletta e Miracolo a Le Havre. Soltanto due nomination per l'Habemus Papam di Moretti.
-
Glee: stagione 3, episodio 4: Pot O' Gold
Episodio interlocutorio che serve principalmente a introdurre un nuovo personaggio/cantante, il tenero irlandese Rory Flanagan, interpretato da Damian McGinty, uno dei vincitori del Glee Project.
-
Boardwalk Empire - L'impero del crimine: stagione 2, episodi 5 e 6
Accanto a Nucky Thompson, alle sue tensioni familiari e ai suoi duelli di potere, emergono nei due ottimi episodi Gimcrack and Bunkum e The Age of Reason anche il tribolato agente Van Alden e soprattutto la figura tragica ed enigmatica del veterano interpretato da Jack Huston, Richard Harrow.
-
BIFA 2011: guidano le nomination Tyrannosaur, Shame e La talpa
Le nomination ai premi britannici dedicati al cinema indipendente sottolineano la qualità dell'annata cinematografica in dirittura d'arrivo per il cinema d'Albione.
-
Recensione L'amore all'improvviso - Larry Crowne (2011)
Tom e Julia sono una coppia da rom-com fuori tempo massimo, ma c'è di buono che è proprio su questo elemento autoironico che Larry Crowne s'impernia, la superdiva brilla, pigra e imbronciata, il doppio premio Oscar languido, imbolsito e infatuato.
-
Box office: in vetta Matrimonio a Parigi
Tante novità ai botteghini: in Italia la commedia di Caudio Risi supera This Must Be the Place, negli USA è davvero notevole l'esordio di Paranormal Activity 3, terzo episodio di un franchise che evidentemente è ben lungi dall'aver annoiato il pubblico americano.
-
Gotham 2011: le nomination aprono la Awards Season
Le indicazioni sui favoriti sono ancora nebulose, ma la stagione dei premi cinematografici scalda i motori con l'annuncio delle candidature dell'Independent Film Project, dedicate alla cinematografia indie.
-
Bar Sport al cinema insieme a Better Lottomatica
E' un connubio vincente quello tra il film tratto dal classico di Stefano Benni e l'azienda leader nelle scommesse sportive.
-
Boardwalk Empire - L'impero del crimine: stagione 2, episodi 3 e 4
Continua con due episodi avvincenti, A Dangerous Maid e What Does the Bee Do?, la saga del tesoriere della Atlantic City del Proibizionismo, Nucky Thompson.
-
Box office: I tre moschettieri in 3D contro This Must Be the Place
Il film di Paul W.S. Anderson la spunta di poco su quello di Paolo Sorrenitno, che tuttavia vanta una media sale molto migliore. Nel frattempo, oltre Atlantico Real Steel resiste all'attacco dei remake Footloose e La cosa.
-
2 Broke Girls: povere ma belle
La bruna Kat Dennings e la bionda Beth Behrs sono le antitetiche protagoniste della nuova sitcom lanciata da CBS, una comedy multicamera dall'impianto tradizionale che offre linguaggio licenzioso e situazioni grottesche, ma anche tanto divertimento.
-
Boardwalk Empire: da HBO la conferma per la terza stagione
A un paio di settimane dal debutto della seconda stagione, arriva il rinnovo per lo show che vede alla produzione Terence Winter, Martin Scorsese, Timothy Van Patten e Mark Wahlberg.
-
Ex: amici come prima, almeno al box office
La commedia vanziniana dedicata a tradimenti e ritorni di fiamma all'italiana vince la sfida al botteghino; in USA, esordio in vetta per lo sports movie avveniristico Real Steel, prodotto dal tandem Spielberg-Zemeckis.
-
Glee - Stagione 3, episodio 3: Asian F
Ottimi numeri coreografici e momenti toccanti per un episodio che sperimenta nuove storyline, regalando spazio a una Mercedes Jones stanca di vivere all'ombra di Rachel Berry e - udite udite - a Mike Chang/ Harry Shum jr.
-
Boardwalk Empire - Stagione 2, episodi 1 e 2: '21' e 'Ourselves Alone'
Per l'avvio della nuova stagione dello show di Terence Winter, due episodi ricchi di avvenimenti che confermano le qualità e le ossessioni di un eccellente team di realizzatori e interpreti.
-
Tra Puffi e delfini, il box office è sempre più blu
Terza settimana in vetta alla classifica degli incassi per il film di Raja Gosnell. Negli States, L'incredibile storia di Winter il delfino stupisce superando sia Moneyball che Il re leone 3D.
-
Glee - Stagione 3, episodio 2: I Am Unicorn
Dopo un esordio di stagione un po' deludente, lo show di Ryan Murphy scalda i motori e ci regala un episodio divertente, appassionante e ricco di nuovo materiale narrativo.
-
Box office: I puffi ancora in vetta al secondo week end
Il lungometraggio di Raja Gosnell batte in scioltezza una nuova uscita illustre come L'alba del pianeta delle scimmie. Negli Stati Uniti si conferma in vetta la versione stereoscopica del sempreverde Il Re Leone.
-
Glee, la première della terza stagione: The Purple Piano Project
Un episodio che sa paurosamente di già visto apre la nuova stagione dello show di Ryan Murphy. Nonostante in realtà le novità non manchino...
-
Emmy 2011: il nostro bilancio
Vincono ancora Modern Family e Mad Men, ma non manca lo spazio per le novità e per i momenti emozionanti durante uno show nel complesso ben ritmato e divertente.