Love, Death & Robots è una Serie TV creata da Tim Miller con Scott Whyte e Nolan North, trasmessa dal 2019 in USA. La produzione di Love, Death & Robots è attualmente in corso. Sono state prodotte 4 stagioni per un totale di 35 episodi.
La serie antologica è composta da brevi storie animate, che spaziano tra generi diversi: fantascienza, fantasy, horror e comedy. Un approccio narrativo audace e fuori dagli schemi contraddistingue ciascuna storia, ogni episodio è concepito per essere facile da guardare, ma molto difficile da dimenticare.
Love, Death & Robots è una serie animata antologica prodotta da Netflix, destinata a un pubblico adulto, ed è una parziale rielaborazione di un defunto tentativo di reinventare il film Heavy Metal, uscito nel 1981. Ogni episodio ha un durata tra i sei e i diciassette minuti, e racconta una storia a sé stante, il più delle volte basata su un racconto di un noto autore di fantascienza. Il filo conduttore è l’ambientazione futuristica e l’esplorazione di temi legati al sesso e alla morte, spesso in congiunzione con l’escamotage narrativo degli automi. La serie fa uso di tecniche diverse di animazione, dai disegni tradizionali alla stop-motion alla CGI, a seconda della singola puntata, ed esplora anche generi diversi, dalla commedia all'horror passando per l'action. In alcuni casi, come nel sedicesimo episodio della prima stagione, ci sono anche componenti live-action, con attori famosi, che interagiscono con l’ambiente animato.
Love, Death & Robots è una serie TV attualmente in corso composta da 4 stagioni per un totale di 35 episodi. Uscita in USA il 15 Marzo 2019. Trasmesso per la prima volta in Italia il 15 Marzo 2019 dalla piattaforma in streaming Netflix..
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 18 | 15 Marzo 2019 | 15 Marzo 2019 |
Stagione 2 | 8 | 14 Maggio 2021 | 14 Maggio 2021 |
Stagione 3 | 9 | 20 Maggio 2022 | 20 Maggio 2022 |
Tim Miller si è distinto nel 2019 per aver portato su Netflix una piccola grande rivoluzione animata intitolata Love, Death & Robots, fatta di episodi antologici di diversa durata e di diversa natura tecnica che provassero a raccontare il mondo che verrà. Sei anni dopo …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Love, Death & Robots ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Love, Death & Robots è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.4 su 10
La serie antologica di corti animati creata per Netflix da Tim Miller con l'aiuto di David Fincher ha in passato offerto racconti di grande valore. Nel tempo sembra però aver smarrito la capacità di sfruttare al meglio il potenziale dell'animazione nelle storie brevi.
Tim Miller è uno dei creatori della fortunata serie animata Love, Death & Robots e ha dato una risposta misurata alla domanda su intelligenza artificiale e cinema.
Un quarto volume che spazia e reitera temi, toni e generi, dove più riusciti dove meno, riflettendo sull'intelligenza artificiale. In streaming su Netflix.
Netflix ha annunciato quando arriverà Love, Death & Robots 4, il nuovo capitolo del progetto antologico animato ideato da Tim Miller e David Fincher.
Tramite un post condiviso su Instagram, Netflix ha annunciato il rinnovo della serie animata antologica Love, Death & Robots.