Nonostante i capolavori degli anni '70 e '80, Indiana Jones e film più maturi, il nome di Steven Spielberg è rimasto inevitabilmente legato all'immagine dei dinosauri di Jurassic Park. Non sorprende quindi la sua decisione di tornare sull'argomento da produttore per la televisione, mettendo in piedi per Fox una serie che porta i suoi protagonisti indietro nel tempo, in una sorta di Cretaceous Park fatto di brachiosauri, carnotauri ed altri sauri non meglio identificati.
E' diventato di fatto l'evento televisivo dell'anno, Terra Nova, al debutto in USA il 26 Settembre e presentato in anteprima alla quinta edizione del Roma Fiction Fest, in attesa del lancio sulla Fox italiana il prossimo 4 ottobre.

E' in questo contesto che ci vengono presentati gli Shannon, madre medico, padre ex poliziotto e tre figli... sì, tre, un piccolo dettaglio che li rende dei fuorilegge. E' proprio nel prologo del primo episodio che la loro infrazione viene scoperta, condannando papà Jim a sei anni di carcere.
La storia fa quindi un passo in avanti, quando l'uomo, interpretato da Jason O'Mara (Life on Mars) ha già scontato due degli anni di pena: la moglie Elisabeth (Shelley Conn) gli fa visita per annunciargli che sono stati reclutati per il progetto Terra Nova, o meglio che lei è stata reclutata e che dovrebbe partire senza di lui e senza la figlia piccola Zoe. E' per questo che ha organizzato la fuga del marito ed un piano ben orchestrato per portarlo, insieme alla loro figlia più piccola, insieme al Decimo Insediamento di cui dovrà far parte.
Si tratta di un nuovo inizio per gli Shannon come famiglia, nel contesto più ampio di un nuovo inizio per l'umanità.

E' il fulcro del discorso d'accoglienza del comandante Taylor ai nuovi arrivati al campo base, dove ogni nuovo colono ha un ruolo da svolgere ed è stato scelto per le sue capacità. Elisabeth entra a far parte del team medico, mentre Jim, dopo un goffo inizio da agricoltore, si afferma nella squadra di sicurezza, più che necessaria, perchè le minacce in quel mondo sono all'ordine del giorno e non si limitano ai prevedibili dinosauri predatori di turno.

Si tratta di spunti che cogliamo con gli occhi degli outsider dal punto di vista degli Shannon: l'organizzazione dell'accampamento, i ruoli ben definiti, gli alloggi, i trasgressivi viaggio OIC (Oltre Il Cancello) tanto cari agli adolescenti, i graffiti alle cascate sui quali il comandante tiene il massimo riserbo. E i Sixer.
Giunti con il Sesto Insediamento, i Sixer si sono dimostrati quasi subito fin troppo interessati ai sistemi di sicurezza e poco per volta hanno dimostrato di avere un piano e delle intenzioni ben chiare. Ora vivono al di fuori di Terra Nova sotto il comando di Mira (Christine Adams) e sono in lotta con il gruppo in cui gli Shannon sono stati integrati. Ma quali sono le loro reali intenzioni e, soprattutto, chi ne ha curato l'organizzazione e l'invio dal futuro?

La premiere di Terra Nova ha raccolto quasi dieci milioni di spettatori in patria e sarà necessario aspettare un paio di settimane per sapere se riuscirà a mantenere ascolti tali da giustificare l'ingente investimento che i numerosi effetti speciali richiedono. Le premesse perchè ciò si verifichi ci sono.
Movieplayer.it
3.0/5