Tom Hanks ha rivelato come la versione originale di Toy Story fosse stata "interamente scartata" dalla produzione oltre 30 anni fa, prima dell'arrivo del film definitivo diventato il primo grande successo targato Pixar.
L'attore, come noto, è lo storico doppiatore di Woody fin dal primo film della saga uscito nel 1995, mentre Tim Allen ha doppiato Buzz Lightyear, e da allora hanno continuato a doppiare questi amati personaggi.
Stephen Colbert ha ricordato il 30esimo anniversario quando Hanks è stato recentemente ospite del Late Show e nel corso della trasmissione ha chiarito che in realtà erano passati ben più di 30 anni, perché lui e Allen avevano registrato le battute per una versione precedente del film in seguito scartata.
Il lavoro su Toy Story è iniziato ben più di 30 anni fa
"In realtà sono passati più di 30 anni, perché Tim Allen, io e tutti gli altri coinvolti nel cast vocale avevamo registrato una versione del film di Toy Story di circa 80 minuti che era stata interamente scartata", ha ricordato Hanks.
Il due volte Premio Oscar ha confermato quindi che questa versione scartata seguiva una trama diversa da quella in seguito distribuita nelle sale. Questo primo tentativo di realizzare il film era basato sul desiderio dei dirigenti che Hanks e Allen fossero "spiritosi, improvvisassero e si insultassero a vicenda", cosa che hanno eseguito, ma questo approccio non funzionò affatto.
"Le persone che gestivano lo studio - non la Pixar, i dipendenti della Pixar sono fantastici - ma coloro che davvero gestivano le cose, dicevano: 'Guardate, è un cartone animato. Rendiamoli spiritosi, improvvisiamo, insultiamoci a vicenda e inventiamo cose buffe', cosa che abbiamo fatto per un po'. Non ha funzionato. Non era Toy Story. Non era quello che la Pixar voleva".
La versione definitiva richiese altri tre anni di lavoro
Quando Hanks e Allen hanno ricevuto una telefonata dal regista di Toy Story John Lasseter, sono stati informati appunto che dopo aver dato un'occhiata al materiale, questo semplicemente non funzionava: "'Vorremmo ricominciare tutto da capo', ci disse, così abbiamo ricominciato da capo, il che ha richiesto altri due anni e mezzo o tre anni di lavoro".
Toy Story fu un successo senza precedenti per un film d'animazione computerizzata e ad oggi il suo incasso di oltre 400 milioni di dollari. La pellicola fu seguita da ben tre sequel nel 1999, nel 2010 e nel 2019 con un quarto sequel, Toy Story 5 (per cui è previsto un cambio di look per Woody), previsto per l'uscita nelle sale il 19 giugno 2026 (senza contare lo spin-off Lightyear arrivato nel 2022).