Tim Burton: svelata la macabra fonte d'ispirazione per il video di Lady Gaga 'The Dead Dance'

All'origine del nuovo video di Lady Gaga diretto da Tim Burton c'è una location esotica molto speciale decisamente macabra.

Lady Gaga nel video The Dead Dance

Dopo la collaborazione in Mercoledì 2, Tim Burton e Lady Gaga hanno fatto il bis. Il visionario regista ha diretto il video di The Dead Dance, brano pop in cui la cantante canta e balla circondata da bambole spettrali che ricordano defunti. Ma quale è la fonte d'ispirazione di questa nuova follia?

Come rivela Barron's l'ambientazione del video ideata da Tim Burton attinge a una location reale: si tratta dell'Isola del Bambole, sita in Messico, isola artificiale affacciata su quello che un tempo era chiamato Lago Xochimilco, a circa 28 km a sud di Città del Messico.

Sull'Isola delle Bambole a Città del Messico, centinaia di giocattoli di plastica, vestiti di poco più di stracci, pendono dagli alberi, con i loro occhi di vetro che fissano i visitatori. La location decisamente macabra avrebbe incuriosito Tim Burton e Lady Gaga al punto da spingerli a usare l'isola come sfondo per il video musicale The Dead Dance.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Cosa accade nel video di Lady Gaga

Il video della canzone dance-pop mostra Lady Gaga nei panni di una delle centinaia di bambole sull'isola, situata nel cuore degli antichi canali di Xochimilco, una popolare destinazione turistica.

Il sito è stato costruito da Julian Santana a partire dal 1950, utilizzando bambole da lui collezionate o ricevute in donazione per oltre mezzo secolo, fino alla sua morte avvenuta nel 2001.

Mercoledì 2, recensione della Parte 2: tra Frankenstein e Lady Gaga Mercoledì 2, recensione della Parte 2: tra Frankenstein e Lady Gaga

"Questa parete è dove si apre il video" ha spiegato Juan Santana, pronipote di Julian, indicando una vecchia capanna dove il vecchio Santana si riposava dopo aver lavorato duramente la sua terra. "Se guardate ora, eccola qui, la posizione di Lady Gaga sembra un po' strana, ma era su questa parete".

La lavorazione del video è avvenuta nella massima segretezza come conferma Santana, che supervisiona l'isola insieme ai fratelli Cristian e Rogelio: "Non sapevamo neppure chi sarebbe venuto. Infatti non ci hanno permesso di assistere".

Oltre 60 persone sono state coinvolte nelle tre giornate di riprese, che hanno richiesto 18 trajineras (barche tipiche dei canali) per trasportare l'attrezzatura necessaria, tra cui telecamere, microfoni, tende, cibo e altro ancora.

"È stato quasi come se una piccola città si fosse trasferita qui", ha detto Santana.

I team di Tim Burton e Lady Gaga avevano negoziato che l'intera isola e le proprietà circostanti fossero occupate per l'intera produzione. Le riprese del video sono state celate da tende e guardie per evitare fughe di notizie, sebbene la musica a tratti fosse così alta da essere udita dai passanti.

La maledizione dell'Isola delle Bambole colpisce ancora?

Ovviamente le leggende su un luogo così tetro e peculiare si sprecano e tra le 1500 bambole collezionate da Julian Santana nel corso della sua vita la più preziosa è Agustinita, che siede su una replica di una trajinera, un tipo di imbarcazione che si trova a Xochimilco e che assomiglia a un altare.

"Agustinita appare nel video di Lady Gaga che balla", ha detto Juan Santana con un sorriso.

Lo stesso giorno in cui è stato presentato in anteprima il video di The Dead Dance, Lady Gaga ha annullato il suo concerto a Miami, citando un improvviso problema alle corde vocali. I social media sono stati inondati di commenti sulla presunta "maledizione delle bambole di Xochimilco", poiché nel video musicale si vede Gaga toccarne e muoverne alcune.

Tim Burton's Labyrinth, la mostra a Milano: nella mente del genio Tim Burton's Labyrinth, la mostra a Milano: nella mente del genio

La maledizione non ha colpito, però, la famiglia Santana, che ha visto aumentare il flusso di visitatori sull'isola. Anche i fan messicani di Lady Gaga si sono precipitati a visitare il luogo in cui la superstar del pop ha girato il suo ultimo video per esplorare la location.

Ricordiamo che a ottobre Tim Burton approderà a Firenze per ritirare il premio alla carriera tributatogli da Florence Biennale 2025 e presenterà la mostra Tim Burton: Light and Darkness, concepita appositamente per la biennale fiorentina.