Stephen King svela i suoi 10 film preferiti di tutti i tempi

Nella classifica del re del brivido non manca qualche gustosa sorpresa, in più King ha rivelato i quattro adattamenti preferiti dai suoi celebri romanzi.

Stephen King sorseggia una bibita

Stephen King si "sbottona" diffondendo la lista dei suoi 10 film preferiti di tutti i tempi. Il prolifico maestro del brivido, fervente cinefilo nonché autore più adattato di sempre da cinema e tv, non ha resistito regalando ai fan una nuova perla che alimenterà il dibattito. Lo scrittore ha diffuso su X la classifica, rivelando inoltre i quattro adattamenti preferiti tratti dalle sue opere.

La classifica (non in ordine) comprende opere di autori di culto quali William Friedkin, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Billy Wilder e Steven Spielberg (quest'ultimo, due volte) e due titoli interpretati da star leggendarie come Humphrey Bogart, Richard Dreyfuss e Robert De Niro. La lista è ampiamente dominata da classici degli anni '70, epoca in cui il ventenne King sognava un futuro da scrittore mentre muoveva i primi passi nel mondo del lavoro.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Lo Squalo, una delle scene clou del film
Una scena de Lo squalo

I 10 film preferiti del Re del Brivido

  • Il salario della paura (1977)

  • Il Padrino - Parte II (1974)

  • Getaway! (1972)

  • Ricomincio da capo (1993)

  • Casablanca (1943)

  • Il tesoro della Sierra Madre (1948)

  • Lo squalo (1975)

  • Mean Streets (1973)

  • Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

  • La fiamma del peccato (1944)

Bill Murray in Ricomincio da capo
Bill Murray e la marmotta Phil in Ricomincio da capo

Tra i titoli citati, Il salario della paura di William Friedkin fu stroncato dalla critica e si rivelò un disastro al botteghino, forse perché Star Wars era stato un successo strepitoso solo un mese prima. Dopo la rivalutazione della critica, la pellicola è stata definita un capolavoro sottovalutato. Lo stesso Friedkin che lo definì il suo progetto più personale e difficile.

Tra pellicole pluripremiate come Il padrino - Parte seconda e classici come Getaway!, crime in stile Bonnie & Clyde del 1972 con Steve McQueen e Ali MacGraw, sorprende la commedia romantica di Harold Ramis con Bill Murray e Andie MacDowell ambientata nel Giorno della Marmotta.

La Lunga Marcia, Stephen King e una storia attuale: cosa aspettarsi dall'adattamento cinematografico La Lunga Marcia, Stephen King e una storia attuale: cosa aspettarsi dall'adattamento cinematografico

I 4 adattamenti preferiti

Stephen King ha scelto di escludere dalla lista dei film preferiti gli adattamenti delle sue opere, citando però i quattro da lui prediletti. Si tratta di Misery e Stand By Me, entrambi diretti da Rob Reiner, de Il miglio verde e Le ali della libertà, entrambi diretti da Frank Darabont, che ha all'attivo anche _The Mist.

A mancare dalla shortlist kinghiana c'è uno dei titoli più celebri, Shining, di cui conosciamo bene le vicissitudini e le liti tra King e Stanley Kubrick per via delle loro visioni divergenti sull'opera. A sorpresa, assente anche Carrie lo sguardo di Satana di Brian De Palma, uno degli adattamenti più celebri e acclamati.