Sebastian Stan guarda avanti: "Marvel è stata solo il primo passo nella mia carriera d'attore"

Dopo aver raggiunto la celebrità grazie al ruolo del Soldato d'Inverno nei film Marvel Studios, Stan ha conquistato i primi premi grazie alle prove in The Apprentice e A Different Man e ora punta a nuove sfide

Sebastian Stan in una scena di Thunderbolts*

Sebastian Stan ha riconosciuto come i Marvel Studios siano stati per lui un trampolino di lancio molto importante per arrivare a ottenere ruoli sempre più importanti e ambiti.

Durante una recente intervista nel corso di "Stronger Podcast", Stan, che ha interpretato Bucky Barnes, alias il Soldato d'Inverno, in sette film Marvel, ha affermato che il colosso del cinema "lo ha davvero aiutato" a crescere come persona e come attore. Tuttavia, ora, a 43 anni, sta cercando di andare oltre i cinecomic.

"Devo cercare di offrire qualcosa di diverso rispetto al passato", ha affermato Stan. "E non ho mai preferito un ruolo piuttosto che un altro. Le cose fatte alla Marvel sento che mi hanno davvero aiutato a crescere come persona e come attore; ho lavorato con Robert Downey Jr. e Scarlett Johansson e tutte quelle persone che ammiravo. Non era solo lavoro. Era una famiglia e mi ha dato un senso di appartenenza, ed è sempre lì per questo, ma per me è stato solo il primo passo".

A Different Man
A Different Man: un primo piano di Sebastian Stan

Per Sebastian Stan è il momento di nuove sfide

L'attore ha aggiunto che si sente "fortunato" che i suoi lavori più raffinati in film come The Apprentice - Alle Origini di Trump e A Different Man siano arrivati più tardi nella sua vita e ha aggiunto che guarda "ragazzi giovani come Timothée Chalamet e Austin Butler" e vede che stanno realizzando cose che "io non avrei potuto fare alla loro età".

Thunderbolts*: i fan sognano una storia d'amore tra Sebastian Stan e Geraldine Viswanathan Thunderbolts*: i fan sognano una storia d'amore tra Sebastian Stan e Geraldine Viswanathan

A causa delle sue origini rumene, Stan ha anche osservato che ci è voluto del tempo per integrarsi nell'industria cinematografica americana: "Ho dovuto dedicare una parte significativa della mia giovinezza ad americanizzarmi o ad integrarmi e a trovare davvero la mia strada in modo diverso", ha spiegato. "Ma è solo ora che sento di poter finalmente fare le cose che ho sempre voluto fare".

Come accennato, il 2025 è stato un anno di svolta per Stan in termini di riconoscimenti. La sua interpretazione da protagonista in A Different Man gli è valsa un Golden Globe ed è stato anche candidato all'Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Donald Trump in The Apprentice.

Thunderbolts Sebastian Stan Motorcycle
Thunderbolts*: Sebastian Stan in una foto del film

Il Soldato d'Inverno tornerà in Avengers: Doosmday

Come per gli altri suoi colleghi di Thunderbolts, anche Bucky Barnes tornerà prepotentemente nella prossima avventura dei Vendicatori, la cui uscita al cinema è fissata per il dicembre 2026. Come suggerito dal finale del sopracitato film, il team di cui fa parte dovrà probabilmente vedersela con gli Avengers ufficiali guidati dal Captain America di Sam Wilson (Anthony Mackie).

L'arco narrativo del suo personaggio è uno dei più riusciti all'interno dei Marvel Studios. Iniziato nei panni del miglior amico e guida di Steve Rogers, è proseguito nei panni del Soldato d'Inverno portando al suo ritorno alla civiltà ma anche a un senso di colpa difficile da lasciarsi alle spalle. Il compimento di questo percorso sono state la serie The Falcon and the Winter Soldier e proprio Thunderbolts*, dove la sua esperienza è servita a dare speranza a personaggi come Yelena Belova e Red Guardian.