Rocky, Sylvester Stallone: "Una delle scene più famose era completamente improvvisata"

La star della saga sul pugile più famoso del grande schermo ha svelato un aneddoto sul una delle sequenze più ricordate del primo film.

Sylvester Stallone in una scena di Rocky

Sylvester Stallone è tornato a parlare di Rocky nel corso di una puntata dello show condotto da Jimmy Fallon. La star si è soffermato in particolare su una scena famosa del film.

Sly ha confessato che la sequenza tanto amata dai fan in realtà non era scritta in quei termini nella sceneggiatura ed è stata totalmente improvvisata.

Quella scena famosa di Rocky era improvvisata

Stallone si riferisce alla scena in cui Rocky porta sui gradini il suo cane, Birillo: "Al primo ciak ho detto: 'Lasciatemi portare il mio cane su per i gradini'. Il mio cane è un bufalo; è un mastino napoletano di circa 60 chili. Arrivo a metà e le ginocchia cedono" ha riso Stallone "Abbiamo detto: 'Cane, fuori. Torna in macchina, amico'. Comunque, l'abbiamo fatto ed è diventata una scena molto famosa, ma ho pensato che fosse anche un grande titolo per una biografia sui passi che fai nella vita per arrivare".

Rocky: Sylvester Stallone si allena tra i quarti di bue
Sylvester Stallone in una scena di Rocky

Stallone ha ricordato le difficoltà economiche prima del successo di Rocky: "Ragazzi, fidatevi, io non avevo niente. È una battaglia. È un match a pugni. E non è facile perché sei sempre sotto pressione. Nessuno riesce mai davvero ad essere in vantaggio, ma è la lotta che porti avanti che ti porta dove vuoi arrivare. Quindi devi solo continuare a tirare pugni".

Il successo di Rocky che ha cambiato la vita di Sylvester Stallone

Scritto da Sly e diretto da John G. Avildsen, Rocky è il film che ha fatto conoscere Rocky Balboa in tutto il mondo: pugile dilettante di basso livello, viene scelto per affrontare il campione dei pesi massimi Apollo Creed (Carl Weathers).

Da Rocky a Creed III: tutti i film della saga dal peggiore al migliore Da Rocky a Creed III: tutti i film della saga dal peggiore al migliore

Il film di Sylvester Stallone si rivelò un enorme successo a livello mondiale, con oltre 225 milioni di dollari al box-office, contro un budget di soli 1,1 milioni di dollari. Candidato a più di 20 premi nell'industria cinematografica, vinse quattro premi Oscar.