Robert Redford verrà ricordato anche per il meme dell'Uomo che annuisce di un suo celebre film

Anche chi non ha mai conosciuto o visto un film di Robert Redford, conoscerà quasi certamente il meme che lo ritrae nel film Corvo rosso non avrai il mio scalpo

Robert Redford nella celebre scena di Corvo rosso non avrai il mio scalpo!

Robert Redford, icona del cinema classico, ha lasciato un segno profondo non solo nel repertorio di capolavori come Butch Cassidy, La stangata, Come eravamo e Il migliore, né solo con la sua attività dietro la macchina da presa o con l'impegno nel promuovere talenti emergenti attraverso il Sundance Film Festival.

Una delle eredità più sorprendenti e inaspettate, infatti, è diventata virale nei tempi recenti: quella del "Nodding Man Meme", ovvero l'Uomo che Annuisce. Si tratta di un breve estratto tratto da Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (1972), film diretto da Sydney Pollack, nel quale Redford interpreta un uomo che sceglie di vivere lontano dalla società, nelle regioni selvagge delle Montagne Rocciose.

In una delle scene iniziali, Johnson, ormai inserito in una nuova comunità compresa una donna della popolazione locale e suo figlio, pesca con metodi appresi dagli indigeni, li guarda, fa contatto visivo con loro e annuisce - un gesto semplice, ma carico di significato.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Una popolarità virale andata oltre il successo del film

Proprio quell'annuire, quel cenno del capo che esprime approvazione, complicità, affetto o riconoscimento, è diventato negli anni meme diffusissimo sui social: un modo visivo rapido per dire "ben fatto", "mi sta bene", "sono con te".

Robert Redford, Jane Fonda: "Non riesco a smettere di piangere", per Bob Woodward era "una forza del bene" Robert Redford, Jane Fonda: 'Non riesco a smettere di piangere', per Bob Woodward era 'una forza del bene'

Anche tra chi non ha mai visto Corvo Rosso non avrai il mio scalpo, quell'immagine è diventata familiare come simbolo affettivo o ironico. Curiosamente, molti utenti hanno ammesso di aver creduto che il volto del "Nodding Man" fosse quello di Zach Galifianakis: un'equivoco che dimostra quanto il meme si sia distaccato dal film d'origine per diventare un fenomeno a sé stante.

Ora che Redford è scomparso all'età di 89 anni, come riportato, l'immagine dell'Uomo che Annuisce assume un peso ulteriore: non solo come curiosità virale, ma come testimonianza dell'eredità duratura di un artista che continua a dialogare con le generazioni future, anche attraverso la cultura pop e la cultura dei meme.

Old Man And The Gun 9
Old Man and the Gun: Robert Redford in una sequenza

Robert Redford, l'impegno per i giovani e l'ambiente

Oltre al successo come attore e regista, Redford ha lasciato un'impronta profonda nella cultura cinematografica globale fondando il Sundance Institute nel 1981 e dando vita al Sundance Film Festival, oggi il più importante al mondo per il cinema indipendente. Con questa intuizione ha contribuito a far emergere generazioni di nuovi autori, da Quentin Tarantino a Steven Soderbergh, diventando una sorta di "mentore invisibile" per centinaia di cineasti che hanno potuto raccontare storie fuori dai circuiti tradizionali di Hollywood.

Il suo impegno non si è limitato al cinema: Redford è stato anche un attivista ambientale e sociale, tra i primi grandi divi a usare la propria fama per promuovere battaglie ecologiche e diritti civili. La sua figura rimane così simbolo di un artista che ha saputo unire talento e coscienza civile, costruendo un'eredità che va oltre lo schermo e che continua a ispirare sia nel mondo della cultura che in quello dell'impegno civile.