PresaDiretta stasera su Rai 3, sanità italiana e la destra religiosa americana di Trump: anticipazioni

Stasera 31 agosto, Riccardo Iacona viaggia tra Bergamo e il Texas per capire la sanità post-Covid e l'influenza dei protestanti evangelici sulle scelte di Donald Trump.

Riccardo Iacona, autore e conduttore di PresaDiretta

Stasera, domenica 31 agosto 2025, torna su Rai 3 alle 20.30 l'appuntamento con PresaDiretta, il programma d'inchiesta condotto da Riccardo Iacona. La nuova puntata propone un doppio racconto che intreccia attualità italiana e internazionale. Come sempre, l'approfondimento sarà disponibile non solo in diretta televisiva, ma anche in live streaming e successivamente on demand sulla piattaforma RaiPlay, per consentire la visione in qualsiasi momento.

Sanità italiana post-Covid: ospedali, personale e RSA

Nella prima parte, Riccardo Iacona torna a Bergamo e in Lombardia, cinque anni dopo la pandemia, per raccontare lo stato della sanità italiana post Covid. L'inchiesta mette in luce la carenza di personale negli ospedali, le criticità ancora aperte nelle RSA - dove si è concentrato un terzo delle vittime del virus - e i ritardi del Pnrr, con il nuovo piano pandemico ancora fermo da due anni.

Un tema cruciale in un momento in cui la politica si divide sul ruolo dei vaccini e sulla capacità del nostro Paese di affrontare future emergenze sanitarie. In studio con Iacona, il professor Walter Ricciardi, docente di Igiene e Sanità pubblica all'Università Cattolica di Roma.

Unfit Donald Trump
Donald Trump

Chiese, scuole e università: l'influenza dei fondamentalisti evangelici sul presidente americano

A seguire, l'inchiesta Trump, l'uomo di Dio porta il pubblico negli Stati Uniti, tra chiese, scuole e organizzazioni culturali legate alla destra religiosa americana. Dalle Patriot Church alle grandi convention battiste, il reportage documenta come i fondamentalisti evangelici abbiano sostenuto Donald Trump, influenzando le scelte politiche del presidente.

Dall'istituzione di organi come l'Ufficio della fede alla lotta contro aborto e diritti civili, fino all'ingerenza nei programmi scolastici e universitari e alle scuole private cristiane dove, dalla matematica all'economia, tutto viene insegnato attraverso la fede. La narrazione ricostruisce le radici del movimento cristiano-nazionalista che sta cambiando il volto dell'America.

Jeff Daniels contro i dazi di Donald Trump e i suoi elettori: "Spero perdiate un sacco di soldi" Jeff Daniels contro i dazi di Donald Trump e i suoi elettori: 'Spero perdiate un sacco di soldi'

Il racconto non trascura i riflessi in Italia: dalla scelta del governo Meloni di astenersi sull'Accordo Pandemico dell'Oms, alle preoccupazioni per le posizioni antiscientifiche che rischiano di contagiare anche il nostro Paese. In studio, l'intervento del professor Antonello De Oto, docente di Diritto delle religioni all'Università di Bologna.