La terza stagione di Petra è stato il miglior titolo del 2025 su Sky Cinema fino ad oggi: la prima delle due nuove storie, Il silenzio dei chiostri, ha totalizzato oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione (1.007.435), confermando il grande successo dell'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi e diretta da Maria Sole Tognazzi.
Tra titoli più amati del catalogo Sky Original, la serie ha conquistato il pubblico per la capacità di unire il tono ironico e tagliente della sua protagonista a un racconto di indagini, memoria e relazioni umane.
Le due nuove storie di questa terza stagione, prodotte da Sky Studios e Cattleya - parte di ITV Studios - in collaborazione con BETA FILM e il Ministero della Cultura, sono scritte da Giulia Calenda, Furio Andreotti, Ilaria Macchia con la collaborazione alle sceneggiature di Paola Cortellesi e basate sulle opere di Alicia Giménez-Bartlett - Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa - entrambe edite in Italia da Sellerio.

Cosa raccontano le due nuove storie di Petra?
Nei due nuovi episodi di questa terza stagione, Petra Delicato si mostra in una veste inedita: alle prese con una situazione familiare in cui difficilmente la si sarebbe potuta immaginare e costretta a confrontarsi con una figura del suo passato che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua vita.
Le turbolenze della sfera privata, però, non frenano la sua attività di ispettrice a Genova: un omicidio legato al furto di una reliquia la trascina nel mondo dei traffici d'arte, mentre la morte di un ricco industriale la porta fino a Palermo sulle tracce di una pericolosa pista mafiosa.
Al suo fianco, l'immancabile viceispettore Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Nel cast ritornano inoltre Manuela Mandracchia nei panni di Beatrice, moglie di Monte, Francesco Colella in quelli di Marco, l'ironico e irriverente fidanzato di Petra, e Francesco Acquaroli nel nuovo personaggio di Luigi, un poliziotto esperto e brillante che con Petra ha un legame speciale.