Marilyn Monroe: la casa in cui ha perso la vita non sarà demolita

L'edificio che era di proprietà dell'icona del cinema è stato proclamato monumento di interesse nazionale e non sarà distrutto.

Una foto di Marilyn Monroe

La casa di Marilyn Monore non verrà demolita, dopo che il giudice di Los Angeles James C. Chalfant ha stabilito che si tratta di un sito di interesse culturale.
L'edificio in cui aveva vissuto l'icona del cinema a Brentwood era stato acquistato, nel luglio 2023, da Brinah Milstein e dal marito Roy Bank, un produttore.

La scelta di salvare la casa di Marilyn

Dopo aver ottenuto la casa con una spesa di 8.35 milioni di dollari, la coppi aveva successivamente chiesto, ottenendolo, un permesso per demolire l'edificio.
L'obiettivo della coppia era infatti quello di espandere la loro attuale residenza, situata accanto alla proprietà che era di Marilyn Monroe.

Quando la notizia era emersa, molte persone avevano reagito in modo negativo, inondando gli uffici del procuratore distrettuale con telefonate ed e-mail per esprimere il loro dissenso e sdegno.

Il consiglio comunale di Los Angeles, nella giornata di mercoledì, aveva votato all'unanimità per rendere la casa dell'attrice un monumento storico, cercando così di contrastare la richiesta di demolizione.Traci Park, che rappresentava l'11esimo Distretto, ha dichiarato: "Abbiamo un'opportunità per fare qualcosa oggi che avrebbe dovuto essere fatta 60 anni fa... Non c'è nessuna donna nella storia o nella cultura che cattura l'immaginazione del pubblico nel modo in cui faceva Marilyn Monroe. Anche dopo tutti questi anni, la sua storia continua ad avere un effetto e ispirare così tanti tra di noi".

Marilyn Monroe, i migliori film dell'indimenticabile stella di Hollywood Marilyn Monroe, i migliori film dell'indimenticabile stella di Hollywood

Il tentativo di distruggere l'edificio

Marilyn aveva perso la vita il 5 agosto 1962 proprio nella sua casa al 12305 Fifth Helena Drive a Brentwood, Los Angeles.

Brinah Milstein e suo marito, l'ex produttore di Are You Smarter Than a 5th Grade?, avevano presentato una mozione sostenendo che la città stava violando la legge provando a dare una classificazione all'edificio impedendone la demolizione.

I proprietari, inoltre, non avrebbero cercato una possibile soluzione per la difficile questione burocratica e legale. Secondo l'avvocato Peter C. Sheridan, i proprietari hanno cercato più volte di collaborare con Park e il suo staff per trovare una soluzione adatta a tutti, senza tuttavia ricevere una risposta.