Abito rosso fuoco, capelli raccolti, unghie lunghissime. L'interprete di Rosa Ricci si concede alla stampa della Festa del Cinema di Roma misurando le parole con risposte brevi, ma dirette. Alla Festa è il giorno di Io sono Rosa Ricci, attesa pellicola prequel della serie di successo Mare Fuori, che racconta la "storia delle origini" di Rosa in vista di una possibile uscita dalla serie tv... O forse no.
Prodotto da Picomedia con Rai Cinema in collaborazione con Netflix, Io Sono Rosa Ricci fa un salto indietro rispetto agli eventi di Mare Fuori raccontando il rapimento della quindicenne Rosa Ricci, figlia di un potente boss, condotta su un'isola remota da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre.
"Rosa Ricci mi ha cambiato la vita come persona e come attrice perché è stato il personaggio che mi ha permesso di approcciarmi a un mondo che ho sempre amato dandomi la possibilità di farmi conoscere" ha spiegato la ventunenne Maria Esposito. "Interpretare una Rosa più piccola nel film è stato un gran lavoro perchè è un personaggio cresciuto e formato ormai da cinque anni. abbiamo fatto un lavoro di sottrazione per tornare indietro perché è molto più difficile interpretare un personaggio con un background che approcciarsi a uno nuovo".

Rosa Ricci lascerà Mare Fuori dopo la stagione 6?
Io Sono Rosa Ricci colmerà i vuoti raccontando perché quando Rosa fa il suo ingresso in Mare fuori "è già così arrabbiata con il mondo e non credo che una ragazzina di quindici anni dovrebbe esserlo" ha detto Maria Esposito. Il film farà capire finalmente chi è Rosa e dopo cinque anni che interpreto il personaggio l'ho capito anche io".
L'ingaggio in Mare Fuori per Esposito, cresciuta nei Quartieri Spagnoli e impegnata fin da piccola a coltivare la passione per la recitazione, ha rappresentato un cambiamento radicale. Ma come gestisce oggi l'attrice la coesistenza con questo personaggio ingombrante? "Vado un po' a periodi" ha confessato l'attrice. "Ci sono periodi in cui la vivo meglio e periodi in cui sono un po' stressata. Questo periodo è uno di quelli [ride, ndr]. Sento una responsabilità enorme sulle spalle, mi sento un esempio per la mia generazione e questa cosa mi fa paura, perché anche io posso sbagliare e ho tanto da imparare. Alla mia età mi sembra di aver bruciato le tappe, ma mi sento felicissima di tutto quello che mi ha dato il successo di questo personaggio e di Mare Fuori.
Quando e dove vedremo Io sono Rosa Ricci?
L'uscita ufficiale del film nelle sale è fissata per giovedì 30 ottobre. Tuttavia, gli spettatori del circuito UCI Cinemas potranno assistere alla proiezione in anteprima già da mercoledì 29 ottobre, un giorno prima del debutto nazionale.
Accanto a Maria Esposito, nel cast figurano anche Andrea Arcangeli, Raiz e Simon Rizzoni. Il film è ispirato alla serie Mare Fuori, ideata da Cristiana Farina e scritta da Cristiana Farina e Maurizio Careddu.
Di cosa parla il film prequel di Mare Fuori?

La storia si apre a Napoli nel 2020, quando Rosa Ricci ha quindici anni. L'adolescente, figlia di un potente boss, vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Per colpire il padre, un narcotrafficante organizza il suo rapimento facendola portare su un'isola remota. Mentre il padre scatena una guerra per riavere con sé la figlia Rosa fa conoscenza con un giovane che diventerà importante per lei e, al tempo, organizza la propria fuga. Il ritorno a Napoli coinciderà con una presa di coscienza e con l suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.
Che cosa accadrà nella sesta stagione di Mare Fuori?
A giorni si concluderanno le riprese di Mare Fuori 6, in lavorazione da quattro mesi. L'uscita della nuova stagione è prevista tra febbraio e marzo 2026 su RaiPlay e successivamente su Rai2. Dietro la macchina da presa ci sarà un nuovo regista, Beniamino Catena, che raccoglie il testimone da Ludovico Di Martino.
La storia si riallaccerà al drammatico finale di Mare Fuori 5, con l'agguato che ha coinvolto Rosa e Tommaso, e continuerà a intrecciare tensioni familiari, amori impossibili e faide tra clan. Il rapporto tra Rosa e Tommaso sarà al centro della narrazione, mentre non mancheranno colpi di scena e rivelazioni su chi abbia realmente premuto il grilletto. Si vocifera anche di un possibile ritorno di Massimiliano Caiazzo come guest star nei panni di Carmine Di Salvo, per chiudere definitivamente il suo arco narrativo.