Appian Way Productions, la società di produzione di Leonardo DiCaprio e Jennifer Davisson, sta lavorando con i produttori Alex Cutler e Darryl Marshak per sviluppare un film biografico della Universal Pictures su Bela Lugosi, la star ungherese del teatro e del cinema che ha interpretato il ruolo iconico di Dracula sia a Broadway che nel classico film horror della Universal del 1931.
Sebbene gli addetti ai lavori abbiano sottolineato che il progetto è ancora in fase embrionale, la storia è stata presentata alla Universal circa due anni fa e da allora è stata silenziosamente elaborata. La sceneggiatura è di Scott Alexander e Larry Karaszewski, autori di Ed Wood di Tim Burton, che ha valso a Martin Landau un Oscar e altri importanti riconoscimenti per la sua interpretazione di Lugosi alla fine della sua vita.
A differenza del cult del 1994, il nuovo film si concentrerà su un Lugosi più giovane, catturando la sua ascesa fulminea fino a diventare una delle figure più durature e riconoscibili del cinema.

L'ascesa e il declino di Bela Lugosi a Hollywood
Il film racconta la sua immigrazione dall'Ungheria e l'ascesa alla celebrità, sia come protagonista di Dracula a Broadway alla fine degli anni '20 che nel suo adattamento hollywoodiano del 1931, nonché la sua precipitosa caduta dopo aver rifiutato il ruolo di Frankenstein, che andò al suo futuro rivale Boris Karloff.
Sebbene Lugosi non sia mai riuscito a liberarsi dal ruolo di Dracula, questo lo ha reso famoso come uno dei mostri più famosi della Universal, che ancora oggi viene celebrato. Con Halloween alle porte, non c'è momento migliore per rivedere i film che hanno reso Lugosi una star.
Alexander e Karaszewski, una delle coppie di sceneggiatori più celebri di Hollywood, noti per le loro narrazioni "anti-biografiche", hanno scritto alcuni dei copioni più indimenticabili e premiati della storia del cinema come Larry Flynt, Man on the Moon, Big Eyes, Dolemite Is My Name e American Crime Story.

I progetti recenti e futuri della Appian Way di DiCaprio
Negli ultimi anni, la casa di produzione ha continuato a produrre progetti importanti sia al cinema che in streaming, spesso con forti contenuti sociali, storici o ambientali. Uno dei loro lavori più rilevanti è Killers of the Flower Moon (2023), diretto da Martin Scorsese, con DiCaprio protagonista, che affronta temi duri come lo sfruttamento e il genocidio della popolazione Osage negli USA degli anni '20. Hanno anche siglato un accordo "first-look" con Apple che include sia film che serie TV; tra i progetti già in corso con Apple c'è Shining Girls, serie thriller con Elisabeth Moss.
Parlando di ciò che bolle in pentola, Appian Way sta sviluppando diversi biopic e documentari da tenere d'occhio. C'è un biopic su Jane Goodall, in collaborazione con Disney, con lo script affidato a Elanor Catton. È stato completato un documentario autorizzato su Rod Serling (creatore di The Twilight Zone), prodotto con Verdi Productions, con coinvolgimento diretto della famiglia Serling.