Ridley Scott ha rinnegato la versione cinematografica de Le crociate - Kingdom of Heaven; il celebre regista ha affermato in molte interviste che lo studio lo ha costretto a tagliare una porzione troppo lunga del girato e che il Director's Cut, la versione originale, è quella definitiva.

Alle anteprime iniziali della pellicola il pubblico sembrava leggermente confuso dalla trama, quindi la 20th Century Fox ha chiesto a Ridley Scott di tagliare 45 minuti dal film. Il regista obbedì con riluttanza e poi non fu particolarmente sorpreso dalla pessima performance della pellicola al botteghino americano.

Il versione originale del regista, uscita verso la fine del 2005, ricevette elogi decisamente migliori, da parte del pubblico, e tutti gli spettatori di entrambi i film definirono il Director's Cut una visione molto più scorrevole, entusiasmante e coerente rispetto alla versione cinematografica.
Questa versione de Le crociate fu molto acclamata dalla critica, ricevendo 3.5 stelle su 4 dalla rivista britannica Total Film e un punteggio di 10/10 sul sito IGN. La rivista Empire lo definì "epico", aggiungendo che "i 45 minuti aggiuntivi sono come pezzi mancanti di un puzzle bello, ma incompleto."