Al romanzo La ciociara, uno fra i titoli più celebri del grande scrittore romano Alberto Moravia, e all'omonimo classico del cinema diretto nel 1960 dal maestro del neorealismo Vittorio De Sica e interpretato da un'indimenticabile Sophia Loren, sarà dedicato il Convegno Internazionale dal titolo Alberto Moravia e La ciociara. Letteratura. Storia. Cinema, in programma per il 9 maggio a Fondi, in provincia di Latina, esattamente nei luoghi ritratti prima nel libro di Moravia e poi nel film di De Sica. Il Convegno, giunto quest'anno alla sua quarta edizione e realizzato grazie al fondamentale contributo del Comune di Fondi - Assessorato alla Cultura e alle Politiche della Scuola, costituirà un'occasione per celebrare anche il capolavoro di Vittorio De Sica, che nel 1961 raccolse le lodi della critica mondiale, fu premiato con il Golden Globe come miglior film in lingua straniera e fece conquistare a Sophia Loren il premio Oscar, il BAFTA Award e il premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes. Ospiti speciali del Convegno saranno infatti l'attrice italo-americana Eleonora Brown, co-protagonista de La ciociara nel ruolo della giovanissima Rosetta, la figlia adolescente di Cesira, accanto a Sophia Loren e Jean-Paul Belmondo; e Manuel De Sica, figlio di Vittorio, compositore delle musiche de Il giardino dei Finzi Contini e autore delle colonne sonore di numerosissimi altri film per registi quali Dino Risi, Claude Chabrol, Steno, Luigi Comencini e Carlo Verdone, nonché vincitore del David di Donatello per il film Celluloide di Carlo Lizzani.
