Joe Pesci ha rifiutato l’intervista per Mr. Scorsese: la regista svela il vero motivo

Rebecca Miller si è soffermata sull'assenza dell'attore premio Oscar nel documentario dedicato al regista di Taxi Driver e Toro scatenato.

Joe Pesci in una scena di Quei bravi ragazzi

La maggior parte dei collaboratori storici di Martin Scorsese ha partecipato al documentario sulla leggenda del cinema diretto da Rebecca Miller, Mr. Scorsese.

Quasi tutti perché un nome da sempre legato alla filmografia di Scorsese ha rifiutato l'invito ad essere intervistato per il documentario di Apple TV diviso in cinque parti.

Perché Joe Pesci ha rifiutato l'intervista in Mr. Scorsese

Joe Pesci, uno dei fidati collaboratori del regista, non ha accettato. Rebecca Miller ha spiegato: "L'unica persona che ha detto 'no' è stata Joe Pesci" ha raccontato la regista "Non voleva davvero essere intervistato per questo [doc]". Il motivo?

The Irishman Joe Pesci
Primo piano di Joe Pesci in The Irishman

"Marty lo spiega un po' nel documentario. Parla del fatto che Joe non vuole discutere delle esperienze che lo hanno reso così perfetto per questo tipo di ruoli. Joe è stato segnato da quelle persone molto più di quanto lo sia stato Marty. Non credo voglia rivangare tutto questo".

Il passato di Joe Pesci e i ruoli nei film di Martin Scorsese

Joe Pesci vinse un Oscar interpretando un gangster omicida in Quei bravi ragazzi, offrendo performance altrettanto convincenti in Toro scatenato, Casinò e The Irishman.

Mamma ho perso l'aereo, Macaulay Culkin: "Durante le prove Joe Pesci mi ha morso un dito per spaventarmi" Mamma ho perso l'aereo, Macaulay Culkin: 'Durante le prove Joe Pesci mi ha morso un dito per spaventarmi'

L'attore è riuscito ad interpretare in maniera così efficace quei ruoli perché è cresciuto a Newark, nel New Jersey, circondato dal mondo della malavita.

In particolare, la famosa scena di Quei bravi ragazzi in cui il personaggio di Pesci mette sotto pressione Henry Hill (Ray Liotta) per un commento apparentemente innocente sul fatto che lui sia divertente nacque da un'improvvisazione dell'attore ispirata ad un fatto che Joe Pesci aveva realmente vissuto. Nel documentario Mr. Scorsese, dedicato alla vita e alla carriera di Martin Scorsese, sono stati intervistati alcuni dei volti noti del cinema del regista come Robert De Niro, Jodie Foster e Leonardo DiCaprio e altri estimatori del suo lavoro come Spike Lee e Steven Spielberg.