In Altre Parole torna questo fine settimana su La7: Massimo Gramellini ed i suoi ospiti ci terranno compagnia sabato 16 dicembre dalle 20:35 alle 23:15 e domenica 17 dicembre dalle 20:35 alle 21:15. Accanto al conduttore ci saranno le consuete presenze fisse che arricchiranno il rototalk del sabato sera e l'inserto culturale dell'ultimo giorno della settimana.
Anticipazioni di sabato 16 dicembre: Gli Ospiti
Anche stasera il professor Roberto Vecchioni condurrà la sua lezione alla lavagna Insieme a Massimo Gramellini. Ospite di questa e Fausto Bertinotti, il professore ed il personaggio politico partiranno da Santa Lucia al personaggio di Atreju de La Storia Infinita per arrivare ad affrontare temi di stretta attualità.
Tra gli ospiti del 16 dicembre ci sarà Patrick Dempsey, l'ex protagonista di Grey's Anatomy è tra i protagonisti del film Ferrari diretto da Michael Mann, qui la nostra recensione di Ferrari.
In studio ci saranno anche Pilar Fogliati, attrice nel cast di Odio il Natale, la seconda stagione della serie è disponibile su Netflix e qui trovate la nostra recensione.
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni presenterà il nuovo libro Soledad della saga del commissario Ricciardi
Massimo Gramellini intervisterà anche Pietro Sermonti, protagonista con Christian De Sica della serie comedy Gigolò per caso. Ed infine Agnese Pini, direttrice del quotidiano QN Quotidiano Nazionale.
Le presenze fisse
Durante la serata, spazio al comico Saverio Raimondo, alla giornalista Alessandra Sardoni con la sua rubrica Che anno è? e a Cecilia Sala, che come di consueto, con la sua finestra sul mondo affronterà un argomento di attualità.
Jacopo Veneziani questa settimana sarà a Salsomaggiore per mostrarci le bellezze e i segreti del Castello di Scipione
Laura Bonasera racconterà la storia di Beatrice Errani Viceconti, trentenne milanese laureata di giurisprudenza, che da oltre 10 anni svolge attività di dogsitter, occupazione che sta prendendo sempre più piede nella provincia lombarda dove diminuisce drasticamente la natività, ma aumenta esponenzialmente il numero dei cani.