A Il Paradiso delle Signore non ci si annoia mai, ma in certi giorni il via vai tra atelier, casa Puglisi e conti in rosso sembra ancora più intenso del solito. La puntata di mercoledì 19 novembre, alle 16.00 su Rai 1, punta i riflettori su chi è pronto a cambiare pelle - lasciando un lavoro sicuro o rischiando in affari - e su chi, tra uno scontro e l'altro, prova a tenere insieme famiglia, cuore e futuro. Vediamo cosa succede con le anticipazioni.
Il Paradiso delle Signore, dove eravamo rimasti
Nel precedente episodio de Il paradiso delle signore, Matteo e Odile hanno ricevuto una piccola ma significativa conferma che i loro sogni non sono solo fantasie romantiche: il compenso SIAE per i brani scritti per Michelino, protagonista allo Zecchino d'Oro, e per il film interpretato da Marina. Non si tratta certo di una cifra capace di cambiare la vita, ma è il primo segnale concreto che la musica può diventare davvero un lavoro e non solo una passione coltivata tra una preoccupazione e l'altra.
Sul fronte dei sentimenti, Fulvio osserva con attenzione la storia tra Mario e Caterina. Il ragazzo sembra avere tutte le carte in regola per essere preso sul serio e questo rassicura il padre, anche se la distanza fisica resta un ostacolo che pesa sui progetti della coppia. È il classico amore messo alla prova dal quotidiano: per ora prevale la fiducia, ma il tempo dirà se basterà.
Intanto, al Paradiso, Irene si imbatte in Chiara Brugnoli, cliente timida e riservata che mette alla prova la sua capacità di leggere le persone oltre gli abiti che indossano. Contemporaneamente, la situazione a casa Puglisi si fa sempre più tesa: Mimmo non vuole più limitarsi al ruolo di poliziotto, sente il bisogno di cercare un lavoro stabile diverso, che gli permetta di immaginare una vita nuova. Agata lo sostiene senza esitazioni, ma il suo appoggio apre inevitabilmente una crepa negli equilibri familiari, già fragili.
Anticipazioni de Il Paradiso delle Signore, la puntata di mercoledì 19 novembre
Nella puntata del 19 novembre, il conflitto in casa Puglisi arriva al dunque. Mimmo, deciso a lasciare la Polizia, si scontra duramente con Ciro, ma a sorpresa è proprio Ciro a cambiare posizione e a schierarsi dalla parte del giovane. Un ribaltamento non da poco per una famiglia abituata a reggersi su ruoli ben definiti. Il suo sostegno dà a Mimmo il coraggio di non tornare indietro e apre a nuovi scenari anche nel loro rapporto.
Al Paradiso, invece, Irene vive una di quelle scene che potrebbero sembrare solo un capriccio da cliente, ma che spesso preludono a qualcosa di più. Davanti alla vetrina principale, una giovane donna dall'aria sicura (e decisamente altezzosa) non risparmia critiche agli abiti esposti. Ne nasce un battibecco che mette in luce il carattere di entrambe e lascia intendere che questo incontro non sarà affatto isolato. La sensazione è che una nuova figura destinata a muovere le acque stia per entrare stabilmente nel mondo del grande magazzino.
Sul versante economico, Marcello è alle prese con l'ennesima ripartenza. Dopo la fine della storia con Adelaide non ha perso solo una relazione, ma anche un pezzo importante della propria stabilità finanziaria. Per reagire decide di rischiare nel settore degli elettrodomestici industriali, puntando su un mercato in crescita. L'entusiasmo, però, si scontra con la freddezza della banca, che gli nega il prestito necessario.
Quando tutto sembra bloccato, è Rosa a prendere in mano la situazione: la sua idea per aiutarlo non è solo un gesto di affetto, ma il segnale che tra i due il legame potrebbe spostarsi sempre più dal piano professionale a quello personale. E al Paradiso, si sa, gli affari di cuore finiscono spesso per cambiare anche i destini in busta paga.