Il commissario Ricciardi 3: la trama della seconda puntata, stasera su Rai 1 e RaiPlay

Che segreto si nasconde dietro l'uccisione violenta di un farmacista? Il commissario Ricciardi dovrà scoprire chi e perchè sta seminando il terrore a Napoli se vuole interrompere una lunga scia di morti. Le anticipazioni della seconda puntata

Lino Guanciale è il protagonista de Il commissario Ricciardi

Dopo l'ottimo esordio della scorsa settimana, per Il commissario Ricciardi 3 è di nuovo tempo di tornare in TV. Lo farà stasera su Rai 1, a partire dalle 21:30, con la seconda puntata della nuova stagione, intitolata I vivi e i morti.

La serie con Lino Guanciale, liberamente ispirata alla saga crime di Maurizio De Giovanni (15 romanzi e 4 racconti in totale), è disponibile anche in streaming gratuitamente su RaiPlay. Nella pagina dedicata in piattaforma è possibile recuperare non soltanto la prima puntata della terza stagione, ma anche i 10 episodi precedenti.

Il commissario Ricciardi 3, cosa vedremo stasera? Anticipazioni del 17 novembre

Il Commissario Ricciardi Lino Guanciale Antonio Milo Scena Terza Stagione Serie Tv Rai
Ricciardi e Maione per i vicoli di Napoli (Taranto) nella terza stagione

Nonostante stia finalmente vivendo momenti di serenità personale al fianco dell'amata Enrica, il lavoro continua ad agitare la quotidianità del commissario Ricciardi.
Sul finire del 1933, in una Napoli che fatica a contenere i segni sempre più vistosi del regime fascista, si compie un nuovo, efferato delitto. La polizia ha assistito raramente a una tale esibizione di violenza: il cadavere di un farmacista viene ritrovato con un punteruolo nel cranio e una benda nera a coprire gli occhi. Quel corpo così martoriato è un segnale per qualcuno?

Il Commissario Ricciardi 3: se Taranto diventa Napoli. Guida alle location della serie Rai Il Commissario Ricciardi 3: se Taranto diventa Napoli. Guida alle location della serie Rai

A occuparsi delle indagini è il commissario Ricciardi, che nota subito qualcosa di sospetto: il farmacista non è il solo a essere stato ucciso in quel modo. In città infatti vengono ritrovati altri cadaveri nelle stesse condizioni. Per il barone di Malomonte una cosa è evidente: nella scia di delitti non c'è alcuna casualità. E la conferma arriverà anche da quel "potere" che, come ormai sappiamo, è insieme dono e condanna del nostro protagonista.

Da quante puntate è composta la stagione 3

Il Commissario Ricciardi Christoph Hulsen Serena Iansiti Scena Terza Stagione Serie Tv Rai
Livia e Manfred in una scena della stagione 3

Le nuove indagini de Il commissario Ricciardi faranno compagnia al pubblico per 4 prime serate. Cominciata lunedì 10 novembre, la terza stagione proseguirà stasera, lunedì 17, e domani, martedì 18, per poi concludersi lunedì 24 novembre con il finale di stagione.

Dalla settimana successiva Lino Guanciale lascerà il lunedì sera a Can Yaman e al suo attesissimo Sandokan.

Da Lino Guanciale a Serena Iansiti: il cast di Ricciardi

Il Commissario Ricciardi Lino Guanciale Antonio Milo Enrico Ianniello Scena Terza Stagione Serie Tv Rai
Il trio in azione nel Commissario Ricciardi 3.

Non soltanto Lino Guanciale, nella nuova stagione de Il Commissario Ricciardi ritroveremo tutti i personaggi che il pubblico ha imparato a conoscere nelle dieci puntate precedenti.
Ecco i personaggi principali e gli interpreti:

  • Lino Guanciale è il commissario Luigi Alfredo Ricciardi

  • Antonio Milo è il brigadiere Raffaele Maione

  • Enrico Ianniello è l'anatomopatologo, il dottor Modo

  • Serena Iansiti è Livia Lucani

  • Maria Vera Ratti è Enrica

  • Fabrizia Sacchi è Lucia Maione

  • Adriano Falivene è Bambinella

  • Marco Palvetti è Falco

  • Fiorenza D'Antonio è Bianca Palmieri di Roccaspina