Grande Fratello cambia giorno, La Ruota della Fortuna in prima serata, Mediaset rivoluziona il palinsesto?

Per battere Sandokan con Can Yaman, Mediaset anticipa la mossa: Gerry Scotti approda al prime time, mentre Simona Ventura cambia giorno. Ma i telespettatori seguiranno tutti questi spostamenti?

Gerry Scotti e Samira Lui

Mediaset prova a sfruttare il successo de La Ruota della Fortuna e, allo stesso tempo, a salvare Il Grande Fratello da una catastrofe annunciata. L'azienda di Cologno Monzese sta valutando di sfidare le fiction di Rai 1, in particolare Sandokan con Can Yaman in partenza il 1° dicembre, spostando il reality show per evitare sovrapposizioni.

La Ruota della Fortuna si prende la prima serata

Secondo quanto riportato da Affari Italiani, la rivoluzione del palinsesto partirà nell'ultima settimana di novembre 24 novembre: "Da lunedì 24 novembre, dunque, La Ruota della Fortuna conquista il prime time, tutto il prime time, per combattere la battaglia con la fiction di Rai 1, che dal primo dicembre vedrà protagonista Can Yaman, 'prestato' alla Rai ma praticamente 'figlio' di Mediaset".

Il Grande Fratello cambia ancora strategia

L'attore turco infatti si è fatto conoscere nel nostro paese grazie alle dizi trasmesse su Canale 5 come Bitter Sweet - Ingredienti d'amore e DayDreamer - Le ali del sogno. La mossa comporterebbe un effetto domino: il Grande Fratello slitterebbe al martedì, mentre lo show di Gigi D'Alessio e Vanessa Incontrada occuperebbe lo slot del mercoledì.

Sandokan Can Yaman 95T8Qlg
L'arrivo di Sandokan su Rai 1 costringe Mediaset a una contromossa

Il programma di Gerry Scotti, quindi, inizierebbe la sua avventura in prima serata sfidando il Il Commissario Ricciardi 3. La serie con Lino Guanciale, basata sui libri di Maurizio De Giovanni, ieri, al suo esordio stagionale, ha vinto la battaglia degli ascolti contro un Grande Fratello zoppicante, con 3.563.000 spettatori pari al 21,2% di share.

Il Commissario Ricciardi 3, recensione: una prima serata all'insegna di introspezione e vecchi traumi Il Commissario Ricciardi 3, recensione: una prima serata all'insegna di introspezione e vecchi traumi

Il rischio della "sovraesposizione": quando il pubblico si stufa

Se da un lato la strategia può apparire intelligente, il rischio è che un'eccessiva forzatura di format già consolidati come La Ruota della Fortuna possa risultare controproducente: saturare il pubblico con troppi spostamenti e puntate ravvicinate potrebbe stancare gli spettatori, riducendo l'effetto sorpresa e l'engagement. Un bilanciamento tra innovazione e continuità sembra dunque fondamentale per non compromettere i risultati ottenuti finora.