Il franchise francese di Fantomas ritornerà sul grande schermo con un reboot di cui sono stati svelati i protagonisti.
Tra gli interpreti del progetto ci saranno Guillaume Canet e Romain Duris e le riprese si svolgeranno a Parigi in vista di un debutto sul grande schermo che avverrà nel 2027.
I primi dettagli del reboot
Il thriller, che viene descritto dai produttori come particolarmente ricco d'azione, sarà girato a partire dal mese di gennaio. Dietro la macchina da presa sarà impegnato Frédéric Tellier, co-autore della sceneggiatura.
I protagonisti del progetto saranno Guillaume Canet, Romain Duris, Lyna Khoudri e Louis Peres.
La nuova storia sarà ambientata nella Parigi del 1914 e avrà come protagonista Fantomas, un maestro nell'inganno e nel caos, alle prese con il tenente Juve mentre indaga su una serie di crimini violenti che stanno causando caos in città.
In un'epoca alle prese con violenza e tensioni politiche, Juve si ritrova così a dare la caccia a un uomo che non ha motivazioni, piani, progetti o identità.
Un'icona francese
Marcel Allain e Pierre Souvestre hanno creato i personaggi di Fantomas nel 1911. Il primo adattamento per lo schermo risale al 1913 ed era stato diretto da Louis Feuillade.
Successivamente Jean Marais e Louis de Fines sono stati protagonisti di una trilogia nel 1964.
Negli anni '80 è poi arrivata una serie che ha visto impegnati anche Claude Chabrol e Juan Luis Bunuel nel raccontare la storia di uno spietato ladro e assassino con più di un volto. L'iconico personaggio ha, nel corso degli anni, ispirato anche molti artisti come il poeta Guillaume Apollinaire grazie a oltre 30 romanzi, 13 film, spettacoli teatrali e serie televisive.
Nel team al lavoro sul film ci saranno il direttore della fotografia Glynn Speeckaert, lo scenografo Florian Sanson, il costumista Olivier Beriot e il direttore artistico Frederic Cambon.
La colonna sonora sarà invece firmata da Guillaume Roussel, che ha in precedenza firmato le musiche di Dog 51 e I Tre Moschettieri. Gli effetti speciali, infine, saranno curati da Atelier 69.