La seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2023 ha completato il quadro delle nazioni che sabato 13 maggio si sfideranno alla Liverpool Arena. Sono 26 i paesi ammessi alla finale, gli ultimi dieci sono stati scelti dal pubblico durante la seconda serata. Ecco i vincitori della puntata dell'11maggio e l'elenco dei finalisti.
Ecco le 10 nazioni finaliste della puntata di giovedì 11 maggio
- Albania - Albina & Familja Kelmendi con Duje
- Cipro - Andrew Lambrou con Break a Broken Heart
- Estonia - Alika con Bridges
- Belgio - Gustaph con Because of You
- Austria - Teya & Salena con Who the Hell Is Edgar?
- Lituania - Monika Linkytė con Stay
- Polonia - Blanka con Solo
- Australia - Voyager con Promise
- Armenia - Brunette con Future Lover
- Slovenia - Joker Out con Carpe diem
Paesi Eliminati:
- Danimarca: Reiley - Breaking my heart
- Romania: Theodor Andrei - D.G.T. (Off and on)
- Islanda: Diljá - Power
- Grecia: Victor Vernicos - What they say
- Georgia: Iru - Echo
- San Marino: Piqued Jacks - Like an animal
L'Italia, rappresentata da Marco Mengoni, accede direttamente alla finale di sabato. Secondo il regolamento, le Big Five, ossia Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, insieme all'Ucraina, il paese vincitore dell'Eurovision Song Contest 2022, si esibiranno direttamente sabato 13 maggio, quando verrà decretato il vincitore di questa edizione. Nella prima serata si sono classificate per la finale altre dieci nazioni.
Ieri abbiamo avuto la possibilità di ascoltare un minuto delle canzoni proposte da Spagna, Regno Unito e Ucraina.
Le 20 nazioni qualificate nelle due semifinali:
- Albania
- Armenia
- Australia
- Austria
- Belgio
- Cipro
- Croazia
- Estonia
- Finlandia
- Israele
- Lituania
- Moldavia
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Serbia
- Slovenia
- Svezia
- Svizzera