Dwayne Johnson è un lottatore in crisi nel trailer di The Smashing Machine

Il 3 ottobre arriverà nei cinema americani il film diretto da Benny Safdie e le nuove scene in anteprima mostrano qualche dettaglio della storia di Mark Kerr.

Una foto di The Smashing Machine

Arriverà nei cinema americani il 3 ottobre il film The Smashing Machine, il progetto su Mark Kerr con star Dwayne Johnson che ha permesso a Benny Safdie di conquistare il Leone d'argento come Migliore Regia a Venezia 2025.
Il nuovo trailer regala ora qualche scena in anteprima del lungometraggio biografico che porta sugli schermi la vita della star dello sportivo che ha scritto pagine importanti nella storia dei fighter di MMA.

Cosa mostra il trailer

Il video diffuso online da A24 mostra la trasformazione compiuta da Dwayne Johnson per interpretare Mark Kerr in The Smashing Machine (di cui potete leggere la nostra recensione), anticipando inoltre qualche momento delle sue difficoltà sul ring e nella vita privata. La sua storia d'amore con Dawn Staples, parte affidata a Emily Blunt, è stata infatti molto burrascosa.

Ecco il nuovo trailer:

Cosa racconta The Smashing Machine

Nel 2002, Kerr, che era presente a Venezia per assistere all'anteprima mondiale del film, è stato protagonista di un documentario della HBO intitolato proprio "The Smashing Machine", incentrato sui suoi problemi di abuso di sostanze e sui rapporti burrascosi con la fidanzata e gli allenatori.

Dalle stelle (del wrestling) alle stelle (di Hollywood): la carriera cinematografica di Dwayne Johnson Dalle stelle (del wrestling) alle stelle (di Hollywood): la carriera cinematografica di Dwayne Johnson

Tra gli interpreti del film, diretto da Benny Safdie, ci sono anche Bas Rutten, Lyndsey Gavin, Oleksander Usyk, Ryan Bader, Satoshi Ishii, James Moontasri, Yoko Hamamura. Kerr e Safdie sono co-sceneggiatori del film. Safdie, Johnson, Danny Garcia, Eli Bush, Hiram Garcia e David Koplan sono i produttori. Tracey Landon è il produttore esecutivo.

The Rock e Safdie collaboreranno prossimamente anche alla realizzazione di Lizard Music, un progetto che si basa sul romanzo di Daniel Pinkwater e sta venendo presentato ai potenziali produttori e distributori in questi giorni, sfruttando l'accoglienza positiva riservata dal pubblico e dalla critica proprio a The Smashing Machine.