Downton Abbey: Elizabeth McGovern racconta l’impatto dell’assenza di Maggie Smith nel film finale

L'attrice di Cora Crawley spiega come la mancanza della contessa Violet abbia liberato la narrazione del nuovo film e influito sulle dinamiche tra i personaggi, mantenendo viva l'eredità di Maggie Smith.

Downton Abbey

Elizabeth McGovern ha parlato apertamente della mancanza di Maggie Smith nel nuovo film Downton Abbey: The Grand Finale, sottolineando come l'assenza della celebre contessa Violet abbia in realtà contribuito a dare maggiore libertà alla trama.

L'attrice, interprete di Cora Crawley, ha spiegato che, pur non essendo presente fisicamente, la figura di Smith resta molto viva nell'atmosfera del film, influenzando ogni scena e interazione dei personaggi principali. McGovern ha inoltre ammesso di desiderare per il proprio ruolo storie più corpose e interessanti, pur riconoscendo i limiti storici del personaggio nel contesto dell'inizio del XX secolo.

Come l'assenza di Maggie Smith ha influenzato la trama del film

Elizabeth McGovern ha raccontato in un'intervista con The Guardian che la scomparsa di Maggie Smith non ha creato un vuoto negativo nel film. "È ancora molto presente nell'atmosfera," ha detto McGovern riferendosi alla defunta co-protagonista, "in un certo senso, ha liberato il resto della narrazione, permettendo alla storia di fluire senza pause forzate".

Maggie Smith Downton Abbey
Maggie Smith nel ruolo di Lady Violet Crawley in Downton Abbey

Il personaggio della contessa Violet era stato centrale nei precedenti film e nella serie, ma il suo lascito ha permesso agli altri protagonisti di sviluppare le proprie storie in modi nuovi, mantenendo intatta la forza emotiva della saga.

McGovern ha anche condiviso le difficoltà di immedesimarsi nel personaggio di Cora, una donna del primo Novecento, spesso limitata dai vincoli sociali e culturali del periodo. "Come donna contemporanea, è difficile comprendere appieno le restrizioni del tempo", ha spiegato. "A volte avrei voluto per Cora trame più audaci o un ruolo più incisivo, ma questo non sarebbe stato fedele alla realtà storica del personaggio".

Il ritorno del cast originale e nuovi protagonisti

Downton Abbey: The Grand Finale vede il ritorno della maggior parte del cast originale, inclusi Hugh Bonneville, Michelle Dockery, Laura Carmichael, Jim Carter, Phyllis Logan e Robert James-Collier. Ritorna anche Paul Giamatti, il fratello di Cora nella serie, che ha sottolineato l'importanza del suo ruolo nel film: "Faccio qualcosa di veramente significativo - nel bene o nel male - che inciderà sul finale dell'intera storia".

Downton Abbey Il Gran Finale Michelle Dockery Joanne Froggat Scena Film Cinema
Downton Abbey - Il Gran Finale: Joanne Froggat e Michelle Dockery in una foto

Anche il produttore esecutivo Gareth Neame ha commentato come la morte di Maggie Smith abbia reso le emozioni del film ancora più intense: "Il fatto che il personaggio di Maggie sia scomparso aggiunge profondità a una storia già pianificata. La perdita della matriarca amplifica la drammaticità, rendendo i momenti di lutto più genuini e toccanti".

Nonostante l'assenza di Smith, Downton Abbey: The Grand Finale riesce a mantenere viva l'eredità del franchise, offrendo ai fan emozioni autentiche e un senso di chiusura soddisfacente. Secondo McGovern, la saggezza e l'influenza di Violet Crawley continuano a permeare ogni scena, confermando che la magia della serie resta intatta, mentre i protagonisti trovano nuove opportunità di crescita e introspezione.