Diane Keaton, il tributo di Mia Farrow (nonostante le divergenze su Woody Allen): "Era un'attrice fantastica"

La star di Rosemary's Baby ha ricordato pubblicamente la star di Io & Annie nonostante le divergenze di opinioni su Woody Allen, ex compagno di entrambe

Primo piano di Mia Farrow

Poche ore dopo l'annuncio della sua scomparsa, Mia Farrow ha reso omaggio a Diane Keaton, nonostante la decisione di quest'ultima di schierarsi da sempre al fianco di Woody Allen.

Farrow ha condiviso su Instagram una foto di Keaton, accompagnata da un messaggio in ricordo della sua carriera di successo e della sua grande personalità.

Il messaggio di Mia Farrow per Diane Keaton

"Era un'attrice assolutamente meravigliosa e una persona rara e affascinante" ha scritto Farrow "I miei pensieri vanno ai suoi figli e alle sue sorelle. Riposa in pace, Diane".

Diane Keaton ha sempre difeso Woody Allen dalle accuse di abusi sessuali sulla figlia Dylan Farrow. Allen ha sempre negato ogni accusa ed è stato dichiarato non colpevole.

Le storie di Mia Farrow e Diane Keaton con Woody Allen

Mia Farrow e Allen ebbero una relazione dal 1980 al 1992, quando si separarono dopo che la figlia Dylan, oggi 40 anni, lo accusò di molestie sessuali, e dopo che Allen rivelò la sua relazione con Soon-Yi Previn, un'altra figlia adottiva di Farrow.

"Diane Keaton era magia": Hollywood rende omaggio all'indimenticabile protagonista di Io & Annie 'Diane Keaton era magia': Hollywood rende omaggio all'indimenticabile protagonista di Io & Annie

Diane Keaton aveva avuto una relazione con Woody Allen negli anni '60 e '70. Nonostante la fine del loro legame sentimentale, Keaton e Allen mantennero un ottimo rapporto e lavorarono insieme a tanti altri progetti: recitarono insieme in Amore e guerra, Provaci ancora, Sam e Io & Annie, grazie al quale l'attrice vinse il premio Oscar.

Keaton tornò a lavorare con il regista e amico in Interiors nel 1978 e in un altro grande lungometraggio di Allen, Manhattan nel 1979. In seguito, lavorarono anche in Misterioso omicidio a Manhattan nel 1993, film nel quale Diane Keaton sostituì Mia Farrow, inizialmente coinvolta nel progetto. In attesa di un commento pubblico di Woody Allen, fonti vicine al regista raccontano che Allen "è estremamente turbato, sorpreso e addolorato. I due sono rimasti amici fino alla fine".