Da Cattivissimo Me a Buried, tutti i film in uscita

Tra i protagonisti di questo nuovo weekend di cinema, il 'Gorbaciof' di Incerti, l'avventurosa 'Adele' di Besson, e lo 'Zio Boonmee' che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes.

C'è davvero l'imbarazzo della scelta, questo fine settimana, se si tratta di decidere quale film vedere al cinema, perchè ce n'è davvero per tutti i gusti (e tutti i target) e tra i titoli non mancano proposte interessanti.
Iniziamo con la tripletta di film italiani, tra i quali spicca Gorbaciof di Stefano Incerti - presentato con successo a Venezia - che vede protagonista Toni Servillo nel ruolo di un oscuro contabile col vizio del gioco che è soprannominato Gorbaciof a causa di una voglia rossa che campeggia sulla fronte. Ad affiancare il film di Incerti ci saranno altri due film italiani, L'estate d'inverno di Davide Sibaldi, incentrato sul confronto tra un giovane e una prostituta, e Il ragazzo che abitava in fondo al mare, di Mario Santocchio, che invece si sviluppa attorno all'inchiesta sulla morte di un ragazzo da parte di una giornalista.

Tra i film più attesi del weekend spiccano il cartoon Cattivissimo Me, che vede protagonista un buffo villain determinato a "rubare" la Luna, che si ritroverà ad affrontare un imprevisto inimmaginabile per uno come lui. Il protagonista, che nella versione originale è doppiato da Steve Carell, approderà nelle sale con la voce di Max Giusti. Tra gli interpreti della colonna sonora inoltre, figura anch Giorgia, al quale è stato affidato il riadattamento di uno dei brani originali.
Tanta curiosità anche per il thriller Buried - sepolto, di cui si è parlato diffusamente nei mesi scorsi, soprattutto dopo la presentazione al Sundance Film Festival. Ryan Reynolds interpreta un uomo che si ritrova chiuso in una bara, sepolto nel deserto dell'Iraq, con poche possibilità di uscita e soprattutto senza ricordare esattamente cosa sia accaduto.
Scenario desertico anche per l'ultimo film di Luc Besson, Adele e l'enigma del Faraone, ispirato ai fumetti di Jacques Tardi. La giovane protagonista è un'intrepida reporter francese che agli inizi del secolo scorso si reca in Egitto per impossessarsi di alcune mummie, ma intanto la sua Parigi precipita nel caos.

L'ultima segnalazione cinematografica, prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, riguarda il surreale dramma Lo Zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti, il film di Apichatpong Weerasethakul - già autore di Tropical Malady - che ha vinto la Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes. E' la storia di un uomo che decide di trascorrere i suoi ultimi giorni di vita accanto ai suoi cari, e in queste circostanze ritroverà anche sua moglie defunta e suo figlio, che torna da lui sotto sembianze non umane.