Intervistato di recente dalla co-star in A Big Bold Beautiful Journey Margot Robbie, Colin Farrell si è soffermato sui momenti più complicati della sua carriera.
Uno dei passaggi più delicati fu la lavorazione del kolossal di Oliver Stone, Alexander, nel quale la star irlandese interpretava il protagonista Alessandro Magno.
Colin Farrell ricorda la pericolosa scena in Alexander
"La sequenza più difficile di cui abbia mai fatto parte è stata una scena di battaglia girata per Alexander nel deserto del Marocco, molto tempo fa" ha ricordato Farrell "Abbiamo passato quattro settimane a girare la Battaglia di Gaugamela, quindi erano quattro settimane in cui ogni giorno ci presentavamo sul set".

A quel punto, Margot Robbie gli ha chiesto se si trattasse della scena con gli elefanti e Farrell ha specificato: "In realtà, quella è stata la cosa più pericolosa. Diciamo che è stata la cosa più pericolosa di cui abbia mai fatto parte. Dicevano 'azione' e c'erano 8 elefanti, 200 cavalli e 800 comparse sullo sfondo, 800 in primo piano, 800 di qua, 800 uomini thailandesi che si muovevano. 8 elefanti, 200 cavalli e 800 uomini partivano all'azione. Un tizio si è rotto una gamba a cavallo. Tutto qui. Nessuno è morto. È stato un miracolo. Non lo farebbero più oggi".
Il flop di Alexander di Oliver Stone
Il kolossal uscì nelle sale nel 2004 e racconta la storia delle grandi gesta di Alessandro Magno, il famoso condottiero macedone, raccontate dall'anziano Timoteo.
Il film subì non poche critiche per la rappresentazione storica messa in scena. Alexander fu accolto negativamente negli USA e in maniera più benevola a livello internazionale. Nel cast, oltre a Colin Farrell nel ruolo di Alessandro Magno, sono presenti anche altre star del calibro di Angelina Jolie, Val Kilmer, Jared Leto, Anthony Hopkins, Christopher Plummer, Rosario Dawso e Jonathan Rhys-Meyers nel ruolo di Cassandro.