Addio a Claudia Cardinale: l'icona de Il Gattopardo, 8½ e C'era una volta il West è morta a 87 anni

L'attrice italiana è morta il 23 settembre 2025 in Francia, dove viveva da alcuni anni, mentre aveva accanto i suoi figli.

una foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale è morta oggi, 23 settembre 2025, all'età di 87 anni.
La star del cinema italiano, come riporta l'ANSA, era a Nemours, vicino a Parigi, e accanto a lei c'erano i suoi amati figli.

Una carriera ricca di successi

Una delle interpreti più amate di sempre, in carriera aveva vinto tre David di Donatello, tre Nastri d'Argento, il Leone d'oro alla carriera che le era stato consegnato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1993, il David alla carriera ricevuto nel 1997 e tanti altri riconoscimenti prestigiosi.

Claudia Cardinale era nata a Tunisi ed è stata protagonista di alcuni dei film più amati e apprezzati di sempre, come Il bell'Antonio di Mauro Bolognini, La ragazza con la valigia di Valrio Zurlini, 8 1/2 (1963) di Federico Fellini e soprattutto Il Gattopardo di Luchino Visconti in cui ha interpretato Angelica accanto ad Alain Delon, La ragazza di Bube (1963) di Luigi Comencini, La pelle (1981) di Liliana Cavani.
Tra i personaggi che l'hanno resa popolare in tutto il mondo ci sono anche quelli di Paolina Bonaparte in Austerlitz, e Claretta Petacci in Claretta di Pasquale Squitieri.

Roma 2016: una foto di Caudia Cardinale alla mostra di scatti inediti de Il giorno della civetta
Roma 2016: una foto di Caudia Cardinale alla mostra di scatti inediti de Il giorno della civetta

La fama mondiale

La sua carriera, iniziata quasi per caso a metà degli anni Cinquanta, è durata oltre 6 decenni e l'ha portata a recitare in oltre 150 film, passando dalle commedie ai drammi, senza dimenticare spaghetti western cult e produzioni di Hollywood.

Claudia Cardinale: "Le attrici dalla voce roca come Scarlett Johansson dovrebbero ringraziarmi" Claudia Cardinale: 'Le attrici dalla voce roca come Scarlett Johansson dovrebbero ringraziarmi'

Tra le star internazionali con cui ha diviso il set ci sono nomi che hanno segnato pagine importanti della storia del cinema come John Wayne, Sean Connery, William Holden, Henry Fonda, Orson Welles, Anthony Quinn, Burt Lancaster, David Niven e Laurence Olivier.

La sua popolarità l'ha resa famosa in tutto il mondo e nel 2011 il Los Angeles Times l'ha persino inserita tra le 50 donne più belle della storia del cinema, riconoscendo il suo fascino senza tempo.