Claudia Cardinale è morta in Francia: "Lì dove ha ricreato la sua grande casa italiana"

L'attrice, da qualche anno, viveva con i figli in una grande casa a Nemours, a circa un'ora da Parigi, dove aveva anche dato vita a un piccolo ristorante

Claudia Cardinale a un evento

Claudia Cardinale ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in una grande casa vicino a Parigi, a Nemours, insieme ai figli e agli affetti più stretti.

La figlia, Claudia Squitieri, in un'intervista rilasciata in occasione del 87° compleanno dell'attrice (15 aprile), ha raccontato che quella dimora - un antico edificio che compare anche in un romanzo di Balzac - era diventata per loro come una "casa italiana" lontana dall'Italia, un luogo di calore e condivisione.

L'edificio, noto come il "Picardeau", era stato acquistato da Cardinale poco prima dell'arrivo del Covid. Oltre alla residenza privata, l'attrice ne aveva fatto la sede della sua Fondazione per l'arte contemporanea, affidata alla figlia e a Perrine Gamot, e persino un ristorantino italiano: il "Picardeau Bar & Cucina".

Roma 2016: Claudia Cardinale alla mostra di scatti inediti de Il giorno della civetta
Roma 2016: Claudia Cardinale alla mostra di scatti inediti de Il giorno della civetta

La casa di Nemours e l'atmosfera di famiglia

Con lei vivevano anche i due figli: Claudia alternava i suoi soggiorni tra Nemours e Parigi, mentre il primogenito Patrick Cristaldi, che ha 68 anni, dimorava stabilmente con loro.

Addio a Claudia Cardinale: l'icona de Il Gattopardo, 8½ e C'era una volta il West è morta a 87 anni Addio a Claudia Cardinale: l'icona de Il Gattopardo, 8½ e C'era una volta il West è morta a 87 anni

Claudia Squitieri ha confidato che, dopo anni di vita in appartamenti parigini, la casa di Nemours era per la madre un ritorno a qualcosa che le ricordava l'Italia. Qui "pranziamo sempre insieme", ha spiegato, e c'è un'atmosfera di famiglia: "viviamo tutti insieme... c'è gente, abbiamo inquilini, amici che vengono a vivere qui".

L'attrice manteneva anche una certa autonomia: ogni giorno si occupava della spesa per il ristorante, anche se non guidava più. Restava comunque attiva e dinamica. In queste ore, circondata dall'affetto dei suoi cari in quel luogo che lei stessa aveva plasmato come casa, Cardinale è arrivata alle sue ultime ore. Nemours, con i suoi corridoi, le stanze piene di ricordi e i sogni artistici custoditi, è dunque diventata anche il luogo finale del suo percorso.

Una bella immagine di Claudia Cardinale
Una bella immagine di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale, l'omaggio del Presidente Macron

La stampa internazionale ha voluto sottolineare il valore e l'unicità dell'attrice: il Washington Post l'ha descritta come un'icona del cinema mondiale, capace di unire la sensualità mediterranea a una versatilità straordinaria nei ruoli drammatici e nella commedia, ricordando le sue interpretazioni in , Il gattopardo, La pantera rosa.

Intanto l'AP ha riportato le parole del presidente francese Emmanuel Macron che ha affermato che "i francesi porteranno per sempre nel cuore questa star italiana e globale" come un simbolo dell'eternità del cinema. L'attrice statunitense Stefanie Powers, che condivise con Cardinale il set di Amici e nemici, ha pubblicato sui social una foto dietro le quinte e ha ricordato la forza dell'amicizia che resistette al trascorrere del tempo