Conigli pasquali, spiriti malvagi, supereroi da ridere e altro ancora. Questi sono i protagonisti del nuovo weekend di cinema americano, che vede tra le sue uscite di punta il live-action pasquale Hop - che ha debuttato proprio ieri anche nelle sale italiane - e il thriller fantascientifico Source Code, interpretato da Jake Gyllenhaal nei panni di un uomo che si risveglia su un treno senza sapere come ci sia finito, con un'identità diversa dalla sua e si ritroverà al centro di un clamoroso intrigo di matrice terroristica.
Chi invece si ritrova a nascondere la propria identità sotto un costume rosso è Rainn Wilson aka Crimson Bolt, il protagonista di Super che in seguito ad un episodio spiacevole decide di inventarsi una seconda vita da vigilante-supereroe. Crimson non ha poteri (un po' come Kick-Ass, che questo weekend arriva nelle nostre sale) ma decide che una chiave inglese dovrebbe bastargli.
Spazio anche all'horror, nelle sale d'oltreoceano con Scream of the Banshee, che reinventa il mito dello spirito femminile appartenente alla tradizione irlandese e con Insidious, thriller soprannaturale diretto da James Wan e sceneggiato da Leigh Whannel, gli ideatori del primo capitolo di Saw - L'enigmista. Anche in questo caso Whannell figura tra gli interpreti della pellicola insieme a Patrick Wilson e Rose Byrne.
Per quanto riguarda le uscite europee invece, in Gran Bretagna è il weekend di debutto di Jim Loach con il suo Oranges and Sunshine e per la commedia Killing Bono, diretta da Nick Hamm, ultima interpretazione di Pete Postlethwaite, recentemente scomparso. In Spagna e Germania invece tocca alla commedia ecologista ¿Para qué sirve un oso? con Javier Cámara e al dramma Unter dir die Stadt di Christoph Hochhäusler.
Il weekend cinematografico francese invece, tra storie e protagonisti, guarda al nostro Paese. A cominciare dalla commedia Tous les soleils di Philippe Claudel - interpretata dai nostri Stefano Accorsi e Neri Marcorè - in cui il fratello del protagonista è un italiano che vive in Francia e insiste nel definirsi un rifugiato politico a causa del governo Berlusconi. In Chez Gino invece, Josè Garcia è un italiano che vive a Bruxelles e si ritrova a dover dimostrare di essere un mafioso (che non è) per intascare una ricca eredità. Ultimo tocco d'Italia è nel cast del dramma-thriller Équinoxe, che vede tra i suoi interpreti la bella Caterina Murino.
Ultima segnalazione, prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita all'estero è per la commedia romantica Don't Go Breaking My Heart, diretta da Johnny To e Wai Ka-Fai, che questo fine settimana debutta a Hong Kong.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita all'estero:
Source Code (2011) di Duncan Jones con Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright, Brent Skagford, Cas Anvar e Michael Arden. Genere Fantascienza, Thriller. Durata 93 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution.
In sala dal 01 Aprile 2011 (USA)
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Unter dir die Stadt (2010) di Christoph Hochhäusler con Robert Hunger-Bühler, Nicolette Krebitz, Mark Waschke, Wolfgang Böck, Corinna Kirchhoff, Michael Abendroth, Angelika Bartsch e André Dietz. Genere Drammatico. Durata 105 minuti. In sala dal 31 Marzo 2011 (Germania) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Tous les soleils (2011) di Philippe Claudel con Stefano Accorsi, Neri Marcoré, Clotilde Courau, Anouk Aimée, Lisa Cipriani, Marie Seux, Philippe Rebbot e Margot Lefevre Chan. Genere Commedia. Durata 105 minuti. In sala dal 30 Marzo 2011 (Francia) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Scream of the Banshee (2011) di Steven C. Miller con Lance Henriksen, Lauren Holly, Monica Acosta, Eric F. Adams, Marcelle Baer, Edrick Browne, Thomas C. Daniel e Todd Haberkorn. Genere Horror. Durata 90 minuti. In sala dal 26 Marzo 2011 (USA) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Don't Go Breaking My Heart (2011) di Johnny To e Wai Ka-Fai con Daniel Wu, Louis Koo, Gao Yuanyuan, Lam Suet, J.J. Jia, Seth Leslie, Larisa Bakurova e Selena Lee. Genere Commedia, Romantico. Durata 115 minuti. In sala dal 31 Marzo 2011 (Hong Kong) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Chez Gino (2011) di Samuel Benchetrit con José Garcia, Anna Mouglalis, Samuel Benchetrit, Sergi López, Ben Gazzara, Adèle Exarchopoulos, Martin Jobert e Serge Larivière. Genere Commedia. Durata 100 minuti. In sala dal 30 Marzo 2011 () Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Équinoxe (2011) di Laurent Carcélès con Aurélien Recoing, Caterina Murino, Jean-François Balmer, Jacques Brunet, Anouchka Rodriguez, Delphine Depardieu e Renaud Cestre. Genere Drammatico. Durata 80 minuti. In sala dal 30 Marzo 2011 (Francia) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Super (2010) di James Gunn con Rainn Wilson, Ellen Page, Liv Tyler, Kevin Bacon, Michael Rooker, Andre Royo, Sean Gunn e Stephen Blackehart. Genere Commedia. Durata 96 minuti. Distribuito in Italia da M2 Pictures. In sala dal 01 Aprile 2011 (USA) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Un supereroe come Dio comanda Oranges and Sunshine (2009) di Jim Loach con Hugo Weaving, David Wenham, Emily Watson, Tara Morice, Stuart Wolfenden, Helen Grayson, Molly Windsor e Ruth Rickman. Genere Drammatico. Durata 105 minuti. In sala dal 01 Aprile 2011 (UK) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Identità inseguite [Intervista] Jim Loach, Emily Watson e Rona Munro su Oranges and Sunshine Killing Bono (2011) di Nick Hamm con Pete Postlethwaite, Ben Barnes, Krysten Ritter, Robert Sheehan, Peter Serafinowicz, Justine Waddell, Ralph Brown e Luke Treadaway. Genere Commedia. Durata 114 minuti. In sala dal 01 Aprile 2011 (UK) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Insidious (2011) di James Wan con Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson, Barbara Hershey e Andrew Astor. Genere Horror. Durata 102 minuti. In sala dal 01 Aprile 2011 (USA) Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film ¿Para qué sirve un oso? (2011) di Tom Fernández con Geraldine Chaplin, Javier Cámara, Gonzalo de Castro, Oona Chaplin, Emma Suárez, Jesse Johnson e Sira García. Genere Commedia. Durata 100 minuti. In sala dal 01 Aprile 2011 (Spagna) Trama:
Alejandro è un biologo che s'imbatte nel bocciolo di una pianta tra i ghiacci dell'Antartide. Guillermo è uno zoologo che nutre la speranza che gli orsi facciano ritorno nei boschi delle Asturie. I due hanno qualcosa in comune: sono fratelli e si ritroveranno proprio in quegli stessi boschi per i quali si aggirano nel tentativo di salvare il pianeta.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film