Continua a far discutere l'adattamento di Emerald Fennell del classico di Emily Brontë Cime tempestose. Dopo le polemiche sulla scelta dei protagonisti, a turbare il pubblico è ora la versione ad alto tasso erotico confezionata dalla regista di Una donna promettente.
Pubblico diviso alla proiezione di prova tenutasi a Dallas che ha rapito alcuni spettatori e infastidito altri, secondo WorldofReel. Uno spettatore avrebbe definito il film "aggressivamente provocatorio e dal tono abrasivo, che fa leva sulla depravazione stilizzata ormai nota di Fennell. È un'interpretazione deliberatamente poco romantica del romanzo di Emily Brontë, spogliata di sfumature emotive e piena di deviazioni salaci che servono a creare un effetto shock".
Si parla di "immaginazione sessualizzata, molto più esplicita rispetto al materiale di partenza". Il film si apre con un'impiccagione pubblica che degenera in un'assurdità grottesca, con il condannato che eiacula a metà esecuzione, scatenando una sorta di frenesia orgiastica tra la folla. Una suora arriva persino a palpare l'erezione visibile del cadavere.
Più avanti nel film una donna viene legata alle redini di un cavallo e vi sono diverse scene di masturbazione girate nello stile ormai distintivo di Fennell: intimo e volutamente sgradevole. La telecamera indugia su dettagli lascivi: tuorli d'uovo che scorrono tra le dita, un impasto mescolato con silenziosa aggressività, una lumaca che scivola lentamente su un vetro. Tutti riferimenti sessuali più o meno espliciti.
Cosa ha infastidito il pubblico della proiezione test?

Dopo le polemiche sulla scelta di Margot Robbie, "troppo vecchia", e di Jacob Elordi, "troppo bianco", per i ruoli di Catherine e Heathcliff, gli spettatori forniscono le prime opinioni sulle performance dei due attori. Si parla di "grande alchimia tra i due interpreti, ma i personaggi che interpretano sono così freddi e antipatici che nemmeno una recitazione di alto livello riesce a creare un punto di contatto".
A quanto pare, l'adattamento si discosta significativamente dal materiale originale per essere riletto attraverso un filtro moderno e disturbante. Dopo tanti adattamenti filologici, questa potrebbe rivelarsi una versione coraggiosa e controcorrente.
Sostanziamente inalterata la struttura del racconto, incentrato sull'amore turbolento tra l'orfano tormentato Heathcliff e la ricca e insofferente Catherine Earnshaw. Le conseguenze di tale passione daranno vita a una storia di vendetta e ascesa sociale. Fanno parte del cast anche Owen Cooper, Shazad Latif e Alison Oliver.