Torna su RaiUno la seconda serie di Butta la Luna, la fiction che è stata la sorpresa del 2007: il maggior ascolto della stagione (oltre otto milioni di spettatori) con una storia che passa con fluida leggerezza dalla commedia al dramma, al melò. Fiona May, alla sua prima prova d'attrice, ha convinto il pubblico e la critica nel ruolo di Alyssa, una donna nigeriana che giunge in Italia con la piccola Cosima, nata dalla relazione con un tecnico italiano in missione. Ormai Cosima è cresciuta, si è laureata e ha iniziato il suo cammino professionale. Ma la vita porrà madre e figlia di fronte a nuove inattese difficoltà.


Un ruolo fondamentale lo avrà anche il padre di Cosima, Luigi (Giuliano Gemma), che si occuperà della gestione del negozio di articoli etnici di Alyssa, ormai diventato una boutique del centro, e cercherà di stare vicino a sua figlia.
Un'altra importante new entry è Luca Ferrari (Roberto Farnesi) il funzionario dell'ufficio stranieri che talvolta opera con Alyssa e Cosima aiutandole a risolvere quando possibile i casi più disperati. Sposato con Sandra (Vanessa Gravina) Ferrari viene coinvolto nello scandalo del traffico di permessi di soggiorno falsi per il quale era già inquisito il suo amico e collaboratore Arturo Rigoni (Antonio Faa).
Un altro incontro foriero di grandi sviluppi è quello con un altro protagonista della serie, il portiere Mario Ficuzza (Nino Frassica), a cui vengono dati in affido due bambini, ma ci saranno altri personaggi che già conosciamo e che sono fondamentali allo svolgersi della vicenda tra cui la psicologa Elena Marini (Anita Zagaria) e Don Eugenio (Massimo Corvo). Ad un certo punto, nella storia entrerà il giovane Saverio (Angelo Di Genio) sconosciuto e ambiguo fratellastro di Cosima.
Questi e molti altri avvenimenti in tredici puntate da cento minuti l'una, per raccontare come la passione di vivere e un'idea alta dell'esistenza possano cementare storie, vite, caratteri e etnie tanto differenti fra loro.