Alfonso Signorini, Elena Santarelli gli risponde per le rime sull'aborto: "La parola spetta prima alle donne"

Nella puntata de Le Iene Elena Santarelli e Nicola Savino si sono schierati contro Alfonso Signorini e la sua frase sull'aborto.

Anche Le Iene contro Alfonso Signorini sul tema dell'aborto: Elena Santarelli, co-conduttrice della puntata andata in onda ieri sera, ha risposto per le rime al conduttore del GF Vip, supportata dal collega Nicola Savino.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Non si ferma l'ondata d'indignazione contro Alfonso Signorini e la sua presa di posizione contro l'aborto, pronunciata in un contesto come quello del Grande Fratello Vip 6. Un'affermazione che ha irritato gli spettatori, gente dello spettacolo come Sabrina Ferilli e Selvaggia Lucarelli, e la Endemol, la società che produce il reality, che ieri ha emesso un comunicato in cui si è dissociata dal conduttore.

Ieri a Le Iene è stato mandato in onda il momento in cui Alfonso Signorini pronunciava la frase incriminata. Prima però ha parlato Nicola Savino "Ora vi vogliamo parlare di una questione molto seria, l'aborto. Ve ne parliamo perché ieri sera al Grande Fratello Vip, mentre si scherzava sulla possibilità che la cagnolina di Giucas Casella potesse essere incinta, è successo questo, rivediamolo". Quando la linea è tornata allo studio il conduttore del programma ideato da Davide Parenti ha commentato "È una frase detta sicuramente in velocità, comunque la pensiate vogliamo ricordare a tutti che l'aborto è una conquista di civiltà è un diritto che in Italia è stato sancito da 40 anni con un referendum. Gli elettori italiani si sono espressi con una grandissima partecipazione, a Le Iene stiamo lavorando ad un servizio che vi mostreremo a breve e vi racconta come questo diritto sia sotto attacco in molti Paesi".

La parola è stata presa poi da Elena Santarelli, che ieri ha preso il posto di Ornella Vanoni febbricitante. La showgirl ha affermato un concetto portato avanti da molti movimenti femministi e non, ovvero che la prima e l'ultima parola sull'argomento spetti alla donna: "Ora, comunque la si pensi, io credo che sia essenziale garantire la libertà di scelta - ha detto Elena- che è stato il punto di arrivo di tante battaglie, e credo che quando si parla di questi temi la parola spetti prima di tutto a noi donne".

Ricordiamo che Alfonso Signorini, con un breve tweet, nella giornata di ieri ha confermato la sua linea "Tra i diritti civili per i quali mi batto da sempre ci sono il rispetto e la difesa della libertà di pensiero. Un principio che difendiamo, anzi difendo, con assoluta fermezza. Indipendentemente dai miei gruppi di lavoro".