Star Trek VI: rotta verso l'ignoto è un film del 1991 diretto da Nicholas Meyer con William Shatner e Leonard Nimoy. Durata: 113 min. Paese di produzione: USA.
Dopo una gigantesca esplosione nucleare, è concordata la pace tra la razza umana e i Klingon, ma a tre mesi dal disarmo è ucciso l'ambasciatore klingoniano e il capitano e il medico dell'Enterprise sono accusati dell'omicidio.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Star Trek VI: rotta verso l'ignoto è: 06 Dicembre 1991 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 16 Aprile 1991 - 02 Luglio 1991 in USA. Ecco alcune delle location in …
Star Trek e Sherlock: un quarantennio di incroci e omaggi - Benedict Cumberbatch, volto del nemico dei protagonisti di Into Darkness - Star Trek, è noto per aver interpretato la versione moderna del più celebre degli investigatori privati, nella miniserie Sherlock. Leonard Nimoy, storico interprete di Spock nella saga di Star …
Attualmente Star Trek VI: rotta verso l'ignoto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Star Trek VI: rotta verso l'ignoto e le nomination:
Star Trek VI: rotta verso l'ignoto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Da stasera ogni lunedì alle ore 21.15, le 13 pellicole entrate nella storia del cinema di fantascienza sbarcano su TV8: dal primo capitolo del 1979 all'ultimo del 2016 in prima TV!
Lo storico protagonista di Star Trek sarà ospite della manifestazione dal 16 al 19 settembre. In programma incontri con i fan e una mostra con i cimeli della serie tv che compie 50 anni.
Dal 1979 a oggi, i film di Star Trek ci hanno regalato tante scene spettacolari ed emozionanti. Ecco quelle che, a nostro avviso, meritano maggiormente di essere ricordate e riviste.
Perfino capolavori come Blade Runner e Shining o i vari capitoli di Star Wars sono coinvolti nel riciclaggio di scene costose. Cosa non si fa per risparmiare.
Il viaggio spaziale della leggendaria nave Enterprise e dei vari equipaggi che ne hanno fatto la storia, dal Capitano Kirk di William Shatner a quello di Chris Pine nel reboot di J.J. Abrams.