Avatar: La via dell'acqua 2022

4.5/5
4.2/5
Locandina di Avatar: La via dell'acqua

Avatar: La via dell'acqua è un film del 2022 diretto da James Cameron con Zoe Saldana e Sam Worthington. Durata: 192 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.

Titolo originale
Avatar: The Way of Water
Data di uscita
14 Dicembre 2022 (Italia)
16 Dicembre 2022 (USA)
Genere
Avventura , Azione , Fantascienza
Anno
2022
Regia
James Cameron
Paese
USA
Durata
192 Min
Distribuzione
Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Trama del film Avatar: La via dell'acqua

Primo sequel del franchise Avatar, che a tutt'oggi ha confermato un totale di quattro nuovi capitoli futuri.

Abbiamo visto nel primo installment, ambientato più di un secolo nel futuro, di come una missione mineraria terreste sul meraviglioso pianeta Pandora sia fallita miseramente dopo che gli abitanti del posto, i Na'vi, si siano ribellati ai metodi invasivi e brutali degli scienziati e militari umani, che pur di ottenere i loro scopi non hanno esitato a distruggere e destabilizzare Pandora, il suo ambiente naturale e la società dei Na'vi.

L'atmosfera di Pandora è velenosa per gli umani, che per muoversi sul pianeta usano degli ibridi Na'vi-umani chiamati Avatar che possono essere controllati in maniera remota dalla coscienza degli scienziati e marines umani. Nel primo film, un marine di nome Jake Sully, aiutato da alcuni compatrioti terrestri, aiuta i Na'vi a ribellarsi e a costruire una resistenza contro gli invasori umani. Al termine della battaglia, Jake riesce a trasferire definitivamente la sua coscienza nel suo Avatar Na'vi e a rimanere sul pianeta con la sua nuova famiglia, e la Na'vi di cui si è innamorato, Neytiri.

Questo primo sequel è ambientato dopo circa un decennio dai fatti del primo film e vede Jake e Neytiri ancora insieme; i due hanno costruito una loro famiglia con dei figli e stanno esplorando il vasto mondo di Pandora per creare nuove alleanze con altri clan Na'vi. Purtroppo gli umani non hanno imparato la loro lezione e hanno deciso di fare ritorno su Pandora per finire quello che hanno iniziato.

Dalle foreste pluviali del primo film, ci spostiamo nella parte oceanica del pianeta Pandora, con l'incredibile barriera corallina, i vasti oceani incontaminati che pullulano di strabilianti creature marine. La famiglia di Sully cerca rifugio nel clan oceanico dei Metkayina e questo porterà a non poche difficoltà di adattamento per i figli di Jake e Neytiri. A peggiorare le cose c'è la presenza del Colonnello Quaritch, che è ancora determinato a vendicarsi per gli eventi accaduti in precedenza nel primo capitolo.

Avatar: la via dell'acqua in sintesi

James Cameron ha mantenuto la promessa fatta dopo il debutto di Avatar, il primo film del franchise, e torna con un sequel ambientato sul pianeta Pandora. Questo è il secondo installment a cui faranno seguito (se tutto procede secondo i piani altri tre film). Ancora una volta Cameron ha dominato completamente la produzione del progetto, una produzione che ha richiesto una lunga gestazione per poter arrivare alle tecnologie attuali, avere gli strumenti adatti per creare la storia che Cameron aveva in mente.

Paradossalmente il lungo lasso di tempo tra i primi due capitoli e l'attesa del pubblico per questo sequel, lo hanno reso un cult ancor prima della distribuzione. Ogni film che è girato in ambienti marini richiede budget più alti rispetto alla norma; girare in acqua è complicato e richiede tempo, cosa che Cameron sapeva già fin troppo bene dai tempi di Titanic. Il punto di forza del regista è sempre stata la fase della pre-produzione, riusciendo molto spesso a sviluppare lui stesso nuove tecnologie per ottenere il risultato voluto. In questo caso è stato creato un nuovo hardware/software per poter catturare la performance subacquea degli attori, una tecnologia che, ancora una volta, ha rivoluzionato il settore.

Per riuscire a rendere il tutto, il team ha costruito enormi vasche in Nuova Zelanda, dove gli attori hanno recitato in apnea - con dovute precauzioni e allenamenti per gli attori, e Kate Winslet, già veterana di Titanic ha dimostrato le sue skills acquisite sul set - e la tecnologia sviluppata ha dato la possibilità di rendere il tutto in maniera fluida, catturando le espressioni e senza l'interferenza di bolle d'aria o riflessi.

Avatar: La Via dell'Acqua si è aggiudicato l'Academy Award per i Migliori Effetti Speciali e ha ottenuto la candidatura a Miglior Film, Miglior Regia ai Golden Globe. Nonostante un budget stimato tra i 350 e i 460 milioni di dollari, il film è diventato campione di incassi nel 2022 ed è al terzo posto nella lista di campioni di incassi nella storia del cinema con oltre due miliardi di dollari di box office.

Recensione di Avatar: La via dell'acqua

In un episodio di South Park, come spesso accade illuminante, James Cameron viene descritto quale ultimo baluardo della grandezza: l'uomo che, con il proprio ingegno, riesce a risollevare ogni volta gli standard dell'eccellenza (se siete curiosi di recuperarlo è il numero 9 della 16esima stagione, …

Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Dal punto di vista visivo, non abbiamo mai visto nulla di simile.
  • Le scene in acqua sono l'apice di un percorso tecnico durato 30 anni.
  • Il design di piante e creature è bellissimo.
  • Le 3 ore e 15 del film scorrono piacevoli.

Cosa non va

  • Se non avevate amato la trama semplice del primo Avatar probabilmente non apprezzerete nemmeno quella di Avatar 2. Ma semplicità non vuol dire superficialità: soprattutto per un blockbuster.

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Disney+
Non disponibile
Non disponibile
TIMVISION
Non disponibile
Rakuten TV
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
Microsoft Store
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Avatar: La via dell'acqua

Zoe Saldana
Zoe Saldana
Neytiri
Sam Worthington
Sam Worthington
Jake Sully
Kate Winslet
Kate Winslet
Ronal
Bailey Bass
Bailey Bass
Tsireya
Giovanni Ribisi
Giovanni Ribisi
Parker Selfridge
Jemaine Clement
Jemaine Clement
Dr. Ian Garvin
Stephen Lang
Stephen Lang
Miles Quaritch
Edie Falco
Edie Falco
Generale Frances Ardmore
Jamie Flatters
Jamie Flatters
Neteyam

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in Nuova Zelanda.

Un subentro tra (ex) coniugi - Per dirigere Zero Dark Thirty era stato precedentemente contattato James Cameron, ex marito della regista Kathryn Bigelow, ma questi ha declinato l'offerta perché impegnato nella produzione dei sequel di Avatar.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Avatar: La via dell'acqua ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
44,8 milioni €
Incassi in USA
680,4 milioni $
Incassi internazionali
2,2 miliardi $

Premi e nomination

I premi vinti da Avatar: La via dell'acqua e le nomination:

Academy Awards (2023)
4 nomination, 0 premi vinti

Vedi tutti i premi

Critica

Avatar: La via dell'acqua è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 76% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 67 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Avatar: La via dell'acqua

Mostra tutti