Taglionetto è un film di genere Horror del 2011 diretto da Federico Rizzo con Giulio Forges Davanzati e Nino Frassica. Durata: 90 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Taglionetto (2011). In un tranquillo paesino del Sud Italia il giovane Giovanni Zanardo massacra la madre e la sorella in un raptus di follia omicida e, in stato di shock, va a costituirsi. Il suo caso viene affidato alla psichiatra Anna Benanzio, una donna che vive la sua professione come una missione perché vittima in passato di un terribile trauma: essere stata testimone dell’omicidio del fratello gemello. Tra i due si instaura un legame particolare.
Siamo in un imprecisato, assolato paesino della Puglia. Giovanni Zanardo, ragazzo tranquillo e taciturno, in un raptus di follia massacra a coltellate la madre e la sorella. Nudo, imbrattato di sangue e in stato confusionale, va poi al più vicino commissariato di polizia a costituirsi. Al giovane, che mostra chiari segni di squilibrio e dissociazione, viene assegnato un avvocato d'ufficio, il penalista Felisi. Questi, convinto di poter dimostrare l'incapacità di intendere e volere del ragazzo, si rivolge a una sua vecchia conoscenza, la psichiatra Anna Benanzio, per redigere una perizia su Giovanni. Anna, che ha una figlia, ha appena fatto …
Leggi la recensione completa di Taglionetto (3.0 stelle su 5)
|
Giovanni Zanardo |
![]() |
De Masi |
![]() |
Felisi |
![]() |
Vito |
![]() |
Anna Benanzio |
|
Schito |
Tutte le curiosità su Taglionetto e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Taglionetto è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 10 Gennaio 2011.
Specifiche tecniche -
Girato in: 16 mm.
Proiettato in: 35 mm.
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: a colori.
Lingua originale: italiano.
Attualmente Taglionetto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Taglionetto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.1 su 10
Un thriller/horror interessante e visivamente feroce, diretto da un regista solitamente lontano da tali atmosfere, che offre una visione anticonvenzionale dell'assolata terra pugliese, e delle pulsioni che vi si annidano.
Tra le anteprime più attese Apes revolution - Il pianeta delle scimmie e Frankenstein's Army. Previsto per il 17 luglio lo Z-Day con zombie walk inclusa.