Stoker è un film di genere Thriller, Drammatico del 2013 diretto da Park Chan-Wook con Mia Wasikowska e Matthew Goode. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: USA.
La trama di Stoker (2013). Dopo che il padre della giovane India è morto in un incidente d'auto, suo zio Charlie - di cui lei ignorava l'esistenza - si trasferisce a vivere da lei e da sua madre, una donna psicologicamente instabile. Subito dopo il suo arrivo, India inizia a sospettare che quest'uomo affascinante e misterioso abbia delle ragioni nascoste per vivere con loro, ma invece di esserne inquietata la ragazza è sempre più affascinata da lui.
Segreti e bugie La violenza è un problema intorno al quale il cinema si è trovato spesso a discutere. In modo particolare al centro della diatriba tutta intellettuale ci sono le regole, più o meno definite, su come e quanto utilizzarla senza cadere nel compiacimento visivo o nell'inutile esibizionismo. Al di sopra di tutte queste speculazioni, però, alcuni autori sono riusciti a trasformare lo spinoso elemento in un veicolo narrativo indispensabile capace di definire addirittura uno stile personale e una poetica. Uno di questi è , è stato senza ombra di dubbio, il coreano Park Chan-wook che, attraverso la trilogia …
![]() |
India Stoker |
![]() |
Charles Stoker |
![]() |
Richard Stoker |
![]() |
Gwendolyn Stoker |
![]() |
Evelyn Stoker |
![]() |
Signora McGarrick |
![]() |
Whip |
![]() |
Pitts |
![]() |
Sceriffo |
![]() |
Dottor Jacquin |
Tutte le curiosità su Stoker e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Stoker è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Giugno 2013 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 01 Marzo 2013 (UK).
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Hillsboro High School - 3812 Hillsboro Park, Nashville, Tennessee, USA
Murfreesboro, Tennessee, USA
Nashville, Tennessee, USA
Smyrna, Tennessee, USA
Tennessee, USA
Una 'traccia' permanente - Per la colonna sonora del film Stoker era stato inizialmente assunto il compositore Philip Glass, in seguito sostituito da Clint Mansell, ex leader della band Pop Will Eat Itself. Una delle composizioni di Glass, intitolata Duet, è tuttavia rimasta nel film, fungendo da commento sonoro ad una scena.
Attualmente Stoker ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Stoker e le nomination:
Stoker è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 70% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 58 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Stoker
2013 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Stoker
2013 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Nel pomeriggio "Twenty Again", una storia d'amore prodotta tra Italia e Corea, girata anche in Toscana.
Il regista di Old Boy e The Handmaiden si confessa al festival del cinema coreano di Firenze analizzando le differenze tra industria coreana e americana e ammette di non voler essere ricordato solo per Old Boy.
Avrà il difficile compito di vestire i panni del leggendario personaggio incarnato da Harrison Ford: scopriamo chi è il ventiseienne scoperto da Steven Spielberg, lanciato da Francis Ford Coppola e destinato a diventare uno dei nuovi grandi talenti di Hollywood.
Su Sky Cinema 1 domenica 18 maggio arriva la commedia francese su una scatenata quarantenne e il suo amour fou per un ragazzo più giovane (20 anni di meno, appunto); lunedì 19 tocca a I Croods, simpatica famiglia preistorica. 21 e 22 maggio, doppio colpo Stoker e Gli amanti passeggeri.
Una carrellata delle dieci scene musicali più divertenti o suggestive dell'anno che sta per finire, secondo il sito Cinemablend.
In sala arrivano anche il noir 'Cha cha cha' di Marco Risi, la commedia francese 'Dream Team', e 'Passioni e desideri' di Meirelles.
Saggia e infantile - viaggia con il suo peluche preferito - timida e risoluta, semplice nel truccarsi e vestirsi, la giovane attrice australiana è molto lontana dagli ideali hollywoodiani ma anche dal personaggio che interpreta nel film di Park Chan-Wook. Abbiamo fatto una chiacchiarata con lei in occasione della première londinese nel film in cui recita accanto a Nicole Kidman.
Il regista cult è in procinto di tornare nelle sale con una pellicola a base di sangue e sensualità che si basa sulla prima sceneggiatura firmata da Wentworth Miller, TV star di Prison Break. Lo abbiamo incontrato in quel di Londra.
Costantemente a metà strada tra le esigenze della sua poetica e quelle di un tradizionalismo hollywoodiano che mette a tacere fin troppi eccessi, il coreano Park Chan-wook non riesce a riprodurre sul volto dei suoi protagonisti le molte ombre di una vicenda famigliare divisa tra horror e thriller psicologico.
Inaspettato successo della prima edizione del Florence Fantastic Festival, che ha staccato 22mila biglietti nella tre giorni trasformando la Fortezza da Basso e Firenze nella capitale del fantastico. Oltre alle anteprime nazionali come 'Il Trono di Spade' e i primi 30 minuti del film 'Into Darkness Star Trek' di J.J.Abrams, l'evento ha proposto incontri, workshop, attività ludiche a 360° e momenti di intrattenimento.