Stalingrad 3D è un film del 2013 diretto da Fyodor Bondarchuk con Mariya Smolnikova e Yanina Studilina. Durata: 135 min. Paese di produzione: Russia.
Unione Sovietica, 1942: le truppe tedesche hanno occupato la costa del fiume Volga. Dopo aver fallito nell'intento di attraversare il fiume per lanciare una controffensiva, le truppe sovietiche sono state costrette a ritirarsi. Nonostante ciò, un piccolo gruppo di soldati riesce a raggiungere la riva opposta, e a infiltrarsi in territorio nemico. Il gruppo raggiunge una casa costiera, dove incontra una ragazza; questa è prigioniera dei tedeschi, che hanno occupato la casa...
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in Russia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: St. Petersburg, Russia
Specifiche tecniche - Girato in: Redcode RAW. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Lingua originale: russo e tedesco.
Attualmente Stalingrad 3D ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Stalingrad 3D è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 51% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 49 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10
Il regista Fedor Bondarchuk incontra la stampa insieme al produttore Alexander Rodnyansky per parlare del kolossal russo Stalingrad 3D, costato 30 milioni di dollari e successo senza precedenti in patria, è stato presentato fuori concorso al festival di Roma.
Hollywood sbarca al Festival: sul red carpet Scarlett Johansson, Joaquin Phoenix e Rooney Mara. In concorso anche Entre nós di Paulo e Pedro Morelli e A vida invisível di Vitor Gonçalves. Jonathan Demme e Álex de la Iglesia incontrano il pubblico