Si può fare è un film del 2008 diretto da Giulio Manfredonia con Claudio Bisio e Anita Caprioli. Durata: 111 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: Italia.
Nello, un imprenditore milanese che ha perso la propria posizione, si ritrova a dirigere una cooperativa di ex pazienti di ospedali psichiatrici, dopo l'entrata in vigore della legge Basaglia. Credendo fortemente nella dignità del lavoro, Nello spinge ogni socio della cooperativa a imparare un mestiere per sottrarsi alle elemosine dell'assistenza, inventando per ciascuno un ruolo incredibilmente adatto alle sue capacità ma finendo per scontrarsi con inevitabili quanto umanissime e tragicomiche contraddizioni.
Il lavoro è possibilità C'era una volta l'Italia del lavoro e dello spirito collaborativo, c'erano matti in libertà per legge e sindacalisti dalle idee troppo innovative, c'era un tempo dove le possibilità avevano ancora un esito felice nei fatti. "Una storia che sembra una favola, …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Si può fare è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 31 Ottobre 2008 (Warner Bros).
Roma 2008 - Presentato fuori concorso all'edizione 2008 del Festival internazionale del Film di Roma.
Attualmente Si può fare ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Si può fare e le nomination:
Si può fare è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
In occasione dell'uscita nelle sale di Una terapia di gruppo, il nuovo film di Paolo Costella con un ensemble d'eccezione guidato da Claudio Bisio, scopriamo insieme 5 titoli italiani che si sono distinti per aver trattato la salute mentale.
In occasione dell'arrivo al cinema di Una terapia di gruppo, andiamo a ripercorre la carriera dell'attore attraverso quelli che sono i suoi film da non perdere.
Sono cinque i film preselezionati per il nostro paese, ma solo uno parteciperà alle selezioni per le nomination: oltre a Baarìa e a Vincere, ci sono Il grande sogno, Fortàpasc e Si può fare.
Record del cinema italiano allo Shanghai International Film Festival, che avrà luogo dal 13 al 21 giugno: undici titoli selezionati e due film in concorso
Un'opera significativa e senza pretese su temi importanti, che emoziona per la solidarietà che anima i suoi personaggi.