Segnali dal futuro è un film di genere Drammatico, Fantascienza, Thriller, Giallo del 2009 diretto da Alex Proyas con Nicolas Cage e Rose Byrne. Durata: 122 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di Segnali dal futuro (2009). Un professore rinviene nel cortile della scuola elementare del figlio una capsula temporale sepolta nel 1963, contenenti sconvolgenti predizioni su alcuni disastri naturali, tra cui l'imminente fine del mondo. L'uomo si convince che la sua famiglia giochi un ruolo determinante nei catastrofici eventi che si susseguono.
A che ora è la fine del mondo? Il 12 dicembre 2012 si avvicina e cresce l'attenzione per tematiche apocalittiche in linea con la temuta profezia Maya che indica proprio in quell'anno l'arrivo della fine del mondo, una scadenza che non sta mancando di solleticare l'immaginazione dei registi per mettere in scena una nuova ondata di disaster movie, sempre più spettacolari grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie digitali. Ma se il primo a sfruttare in modo esplicito la profezia sarà Roland Emmerich, vero specialista del genere, con il suo 2012 in uscita il prossimo novembre, è Alex Proyas ad …
Leggi la recensione completa di Segnali dal futuro (3.0 stelle su 5)
![]() |
Nicolas Cage | John Koestler |
![]() |
Rose Byrne | Diana Wayland |
![]() |
Chandler Canterbury | Caleb Koestler |
![]() |
D.G. Maloney | Lo straniero |
![]() |
Lara Robinson | Lucinda Embry / Abby Wayland |
![]() |
Nadia Townsend | Grace Koestler |
![]() |
Alan Hopgood | Reverendo Koestler |
![]() |
Adrienne Pickering | Allison |
![]() |
Danielle Carter | Miss Taylor (1959) |
|
Alethea McGrath | Miss Taylor (2009) |
Tutte le curiosità su Segnali dal futuro e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Segnali dal futuro è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 04 Settembre 2009 (Eagle Pictures); la data di uscita originale è: 20 Marzo 2009 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Australia e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Camberwell High School, Camberwell, Melbourne, Victoria, Australia
Central City Studios, Melbourne, Victoria, Australia
Collins Street, Melbourne, Victoria, Australia
Corio, Geelong, Victoria, Australia
Electra Street, Williamstown, Melbourne, Victoria, Australia
Gatwick Hotel, Fitzroy Street, St. Kilda, Melbourne, Victoria, Australia
Geelong Ring Road, Geelong, Victoria, Australia
Lonsdale Street, Melbourne, Victoria, Australia
Medley Hall, University of Melbourne, Parkville, Melbourne, Victoria, Australia
Melbourne Museum, Carlton Gardens, Melbourne, Victoria, Australia
Melbourne University, Melbourne, Victoria, Australia
Mount Macedon, Victoria, Australia
Newport Workshops, Newport, Melbourne, Victoria, Australia
Parliament House, Melbourne, Victoria, Australia
St. Kilda, Melbourne, Victoria, Australia
Tarneit, Victoria, Australia
University of Melbourne, Parkville, Victoria, Australia
William Street, Melbourne, Victoria, Australia
Williamstown, Melbourne, Victoria, Australia
Haystack Observatory, Westford, Massachusetts, USA
Massachusetts Institute of Technology - 77 Massachusetts Avenue, Cambridge, Massachusetts, USA
Museum of Science - O'Brian Hwy, Boston, Massachusetts, USA
Attualmente Segnali dal futuro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Segnali dal futuro (2009)
I premi vinti da Segnali dal futuro e le nomination:
Segnali dal futuro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 33% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 41 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Segnali dal Futuro
2009 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 1 Minuto di contenuti su 2 Dischi.
Segnali dal Futuro
2009 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 1 Minuto di contenuti su 1 Disco.
In occasione dell'uscita del suo ultimo film, Left Behind - La profezia, abbiamo deciso di ripercorrere la filmografia del celebre attore americano adottando un insolito punto di vista: la costante evoluzione della sua chioma.
Dal 7 al 16 novembre si accende un canale interamente dedicato ai più celebri disaster-movie. Tra i più celebri Pacific Rim, 2012, Independence Day e The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo.
Un canale interamente dedicato ai più celebri disaster-movie. Oltre 40 film catastrofici tra cui grandi classici come Armageddon, 2012, Independence Day e prime visioni come The Last Days, Mega Tornado e Meteor Apocalypse.
Due sequel in vetta al box-office USA e italiano: a conquistare il pubblico nostrano è L'era glaciale 3, mentre in America trionfa l'invisibile serial killer di Final Destination 3D. Successo per Sandra Bullock in entrambe le top-ten (ma con due film diversi) e per il controverso Videocracy, di Erik Gandini.
Oltre a due documentari come L'amore e basta, Videocracy e Ombre Rosse, in sala il 4 settembre arrivano anche Ricatto d'amore, La custode di mia sorella e il thriller sci-fi Segnali dal futuro, con Nicolas Cage.
Spettacolo e tensione, ma anche riflessioni metafisiche per assecondare la voglia di Proyas di mettere in piedi un film catastrofico con più livelli di lettura che mantiene sempre alto il senso di meraviglia nello spettatore.
Per i lettori di Movieplayer.it la possibilità esclusiva di vincere biglietti per le proiezioni di 'Knowing - Segnali dal futuro', e gadget promozionali del thriller fantascientifico con Nicolas Cage che arriverà nelle sale il 4 settembre.
Al terzo week end di programmazione, il film di Eastwood passa davanti a tutti. Negli Stati Uniti esordio formidabile per Mostri contro Alieni.
Ancora in testa alla top ten il film del duo comico, La matassa; gli Stati Uniti rispondono con una nuova uscita, il thriller sorannaturale Knowing, che vede Nicolas Cage nei panni dell'eroe.
Diverse nuove uscite interessanti per un week end meno "monotematico" di quelli precedenti. Le uscite di punta sono il thriller sci-fi con Nicolas Cage e Rose Byrne e lo spy-movie con Julia Roberts e Clive Owen.