Ran è un film del 1985 diretto da Akira Kurosawa con Tatsuya Nakadai e Akira Terao. Durata: 160 min. Paese di produzione: Giappone, Francia.
Dopo aver spartito l'impero fra i suoi tre figli, il vecchio feudatario Hidetora Ichimonji assiste allo scatenarsi di una guerra fratricida che porterà a conseguenze imprevedibili per tutta la prestiogisa casata.
Un atipico solipsismo Il vecchio feudatario Hidetora Ichimonji, dopo aver spartito l'impero fra i suoi tre figli, assiste impotente al suo sfacelo per opera dei due fratelli maggiori, assetati di potere, impazzisce e va incontro a un destino crudele e ingrato in un mondo dove …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Ran è: 01 Giugno 1985 (Giappone). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Giugno 1984 - 01 Febbraio 1985 in Giappone. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 70 mm e 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby (35mm) e 70mm a 6 tracce. Lingua originale: giapponese.
Non bestemmiare contro Buddha e gli dei. Sono loro che piangono, per i delitti che gli uomini compiono per la loro stupidità, perché credono che la loro sopravvivenza dipenda dall'assassinio degli altri ripetuto all'infinito. Non piangere, il mondo è fatto …
Bisogna avere il coraggio di ascoltare la carne infetta anche quando è la tua.
Attualmente Ran ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Ran e le nomination:
Ran è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 97 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.2 su 10
40 anni fa esordiva al cinema uno dei massimi capolavori nella carriera di Akira Kurosawa: una rivisitazione del Re Lear shakespeariano nella cornice del Giappone feudale devastato dalle guerre.
20 anni fa ci lasciava Akira Kurosawa: da I sette samurai a Ran, ripercorriamo alcuni dei film più celebri realizzati dal regista nella sua straordinaria carriera.
Oggi si celebrano i quattrocento anni dalla scomparsa del drammaturgo di Stratford-upon-Avon, autore di capolavori del teatro elisabettiano come Amleto, Romeo e Giulietta, Otello e Re Lear: un'opera, quella di William Shakespeare, che rimane però un'inesauribile fonte d'ispirazione pure per la settima arte.
L'odissea del vecchio e stanco Hidetora Ichimonji, verso il nulla.