Presence è un film del 2024 diretto da Steven Soderbergh con Lucy Liu e Chris Sullivan. Uscita al cinema: 24 Luglio 2025. Durata: 85 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: USA.
Diretto da Steven Soderbergh con la sceneggiatura di David Koepp, il film è interpretato da Lucy Liu nel ruolo di Rebekah Payne, Chris Sullivan in quello di Chris, il marito di Rebekah, Callina Liang nel ruolo di Chloe e Eddy Maday in quello di suo fratello Tyler. Il thriller dai toni soprannaturali segue la famiglia Payne che sta decidendo di traslocare in una casa lontano dal centro. La decisione pende a favore di Tyler, che è un atleta e la squadra di nuoto della scuola in cui si trasferiscono ha ottime recensioni.
Il cambiamento potrebbe portare giovamento anche a Chloe, che sta attraversando un periodo difficile dopo la morte della sua amica Nadia. Durante i lavori di ristrutturazione, alcuni degli operai avvertono una "presenza", ma niente di drastico o terrificante, solo un qualcosa che aleggia nella casa. Una volta trasferiti, è chiaro che Rebekah e Chris stanno affrontando dei problemi personali con il loro matrimonio. Inoltre mentre Chris è preoccupato per Chloe e per come sta reagendo alla morte di Nadia, Rebekah sembra essere distante e favorire il figlio Tyler.
Chloe avverte la Presenza ed è convinta che si tratti di Nadia. Tyler intanto fa amicizia con Ryan, un ragazzo che fa abuso di droghe, rubandole al padre che ha una farmacia. Quando Chloe parla del fatto di aver avvertito la Presenza, Tyler la ridicolizza e l'unico a difenderla e a cercare di darle supporto è suo padre.
Quando a cena Tyler si vanta di come lui e i suoi amici hanno ingannato una ragazza per avere una foto di lei nuda, sua madre la prende sul ridere, ma Chloe è infuriata perchè Tyler ha pubblicato la foto online. La Presenza si rivela improvissamente distruggendo la stanza di Tyler sotto gli occhi sconvolti di tutti.
A questo punto è chiaro che non si tratta del frutto dell'immaginazione di Chloe e i genitori si mettono in contatto con l'agente immobiliare che gli ha venduto la casa per sapere se qualcuno è morto nell'abitazione. L'agente immobiliare li mette in contatto con sua sorella, una medium, per avere una "lettura" della casa.
Diretto da Steven Soderbergh e scritto da David Koepp, Presence è un thriller horror apparentemente convenzionale, ma che ribalta la prospettiva narrativa. La storia, infatti, viene sviluppata attraverso il punto di osservazione dell’oscura presenza che attanaglia i protagonisti del film. Per rendere al meglio questa idea, il regista ha utilizzato una fotocamera mirrorless Sony, in modo tale da identificare il fantasma attraverso un obiettivo più preciso e che si addentrasse più a fondo nella scenografia.
Soderbergh ha anche firmato la direzione della fotografia e il montaggio del film, che prende spunto da un’esperienza realmente vissuta dall’autore, poi sviluppata da Koepp. Egli, infatti, sostiene di aver condiviso, insieme alla moglie, la propria abitazione con una presenza spiritica, cui entrambi avevano anche dato un nome in segno di amicizia.
Il cast artistico di Presence propone, come interpreti principali, Lucy Liu, Chris Sullivan, Julia Fox e Callina Liang. Insieme a loro appaiono anche Eddy Maday, West Mulholland, Benny Elledge, Daniel Danielson, Jared Wiseman, Robert M. Jimenez, Lucas Papaelias, Natalie Woolams-Torres e Nathaly Sabino.
La riprese di Presence si sono svolte nell’arco di alcune settimane in New Jersey. Il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2024.
Steven Soderbergh attraverso Presence non racconta solo una storia di fantasmi, bensì struttura al meglio l'idea - al netto della riuscita - di cosa voglia dire essere un regista. O meglio, di cosa voglia dire osservare e quindi raccontare. Curioso, tra l'altro, che il film …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Attualmente Presence ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Presence è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 77 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
Il concetto di spazio e il punto di osservazione. La video intervista ai protagonisti del film diretto da Steve Soderbergh. Che dicono: "Il cambiamento terrorizza perché abbiamo paura dell'ignoto". Al cinema.
Cosa vuol dire osservare? Il regista dirige un horror concettuale, che diventa anche l'analisi tecnica di un certo linguaggio cinematografico. In sala dal 24 luglio.
Un listino di grandi titoli e grandi autori per Lucky Red, che oltre ai nuovi lavori di grandi registi del cinema, riporta in sala anche Velluto Blu di David Lynch in 4k.
Il regista e lo sceneggiatore hanno formato negli ultimi anni un sodalizio artistico con tre film che condividono tematiche e riflessioni sulla nostra contemporaneità. E a luglio arriva anche Presence, presentato in anteprima al Comicon di Napoli.
Fissata al 2 maggio l'anteprima del nuovo film di Soderbergh, la ghost story Presence, al centro dell'evento Visioni invisibili: Soderbergh e il cinema del soprannaturale, ospitato dal Comicon.