Pillion - Amore senza freni è un film del 2025 diretto da Harry Lighton con Alexander Skarsgård e Harry Melling. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: Regno Unito, Irlanda.
Il film è una storia d'amore non convenzionale tra due uomini, Colin, un ragazzo timido e introverso che vive ancora con i genitori in periferia e ama cantare a cappella in quartetto e Ray, enigmatico, carismatico, affascinante leader di un club di motociclisti. I due non potrebbero essere più diversi tra loro, ma Ray prova subito un interesse immediato per Colin ed esprime la sua attrazione in maniera diretta.
Tra Colin e Ray nasce una relazione incentrata sulle loro dinamiche di dom/sub, tuttavia Colin, essendo un novizio dell'BSDM, non ha ben chiare le regole e l'etichetta da seguire e si fa trascinare da Ray che usa il suo fascino e l'attrazione reciproca per esigere da Colin una sottomissione totale, un tipo di dinamica che necessita di discussioni oneste sui propri limiti e bisogni, che però a Colin non vengono offerte.
Colin accetta tutto pur di avere le attenzioni di Ray, che lo domina completamente, dalle commissioni mondane come fare la spesa, fino a un'intensa vita sessuale con numerosi kink a volte nemmeno discussi, ma nonostante Colin sia disposto perfino a dormire sul pavimento non riesce ad ottenere quello che vorrebbe da Ray, un coinvolgimento emotivo equanime.
Questa relazione paradossalmente aiuterà Colin a conoscere se' stesso e a capire ciò che vuole realmente dalla vita e dalla sua relazione. Tuttavia i suoi genitori - che lo sostengono e sono di mentalità aperta - sono preoccupati dai cambiamenti radicali che Colin sta attraversando che si manifestano in maniera anche fisica quando il giovane si rasa i capelli e indossa una catena con lucchetto come simbolo di appartenenza al suo dom.
Più il tempo passa, più Colin cresce, trova se' stesso e comprende le complesse dinamiche che fanno parte di questo tipo di relazioni, la vera natura del consenso e del potere nelle pratiche BSDM, spesso fraintese da chi pratica in maniera senza rispetto e trasparenza. Il vero potere in una coppia dom/sub è sempre nelle mani del sub, che lo cede al dom come simbolo di totale fiducia. Ma questo può accadere soltanto quando c'è una base di onestà e rispetto reciproco. Colin capisce finalmente chi è, cosa vuole e quali sono i suoi limiti e cosa più importante a non farli calpestare con la speranza - infondata - di poter ricevere quello che desidera: un legame d'amore reciproco e sincero.
La relazione con Ray, che sembra cedere inizialmente alle richieste di Colin di un'intimità vera, non soltanto racchiusa nelle loro dinamiche, subisce una brusca virata quando Colin gli chiede di andare a cena a casa dei suoi genitori, dopo che la madre ha ricevuto una diagnosi terminale. Ray prova ad aprirsi emotivamente con Colin, ma non riesce a oltrepassare i muri dietro i quali si è isolato e alla fine Colin, dopo questa esperienza, avrà una visione chiara di quello che vuole in un rapporto, sano e consensuale dove esiste un equilibrio e scambio reciproco.
"Se verrai con me / Sul mio carro tra le nuvole / Più avanti del caldo del sol / Sull'ultima stella lassù / Tu vivrai con me / In un'isola fantastica / E un mondo vedrai di lassù / Un mondo nascosto nel blu / …
Attualmente Pillion - Amore senza freni ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Pillion - Amore senza freni è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100%
Harry Melling e Alexander Skarsgård sono i fenomenali protagonisti dell'esordio alla regia di Harry Lighton. Presentato Fuori Concorso al 43º Torino Film Festival. Al cinema il 12 febbraio 2026.
Scene di sesso grafico molto esplicite nel nuovo film di Alexander Skarsgård, ma lui giustifica la scelta artistica del regista Harry Lighton.
La pellicola vedrà l'ex-star di Harry Potter nei panni di un personaggio sottomesso sessualmente