Perfidia è un film di genere Drammatico del 2014 diretto da Bonifacio Angius con Stefano Deffenu e Mario Olivieri. Durata: 103 min. Distribuito in Italia da Il Monello Film. Paese di produzione: Italia.
E' la storia di Peppino e Angelo, un padre e un figlio che si ritrovano a fare i conti col fatto che non si conoscono bene come dovrebbero. Angelo ha 35 anni e vive ancora in casa, trascorre le sue giornate a fare niente in un bar di periferia. Peppino, rimasto veramente solo dopo la morte della moglie, prova a scuoterlo e ad avvicinarsi al figlio, ma forse ormai è troppo tardi.
L'inetto di Italo Svevo è una figura che compie azioni riprovevoli in maniera totalmente casuale, a metà tra l'incosciente e l'involontario, finendo per trarne incredibile beneficio. E' ai personaggi dei suoi romanzi che la mente corre non appena entra in scena Angelo, giovane (ma nemmeno più di tanto) sardo catapultato nella realtà dalla morte della madre. Angelo, rimasto solo col padre, di fronte alle domande inquisitorie dell'anziano non può o non riesce a rispondere perché …
Attualmente Perfidia ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Perfidia è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
Perfidia
2015 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 43 Minuti di contenuti su 1 Disco.
A Pistoia dal 4 all'11 ottobre 2015 il festival dedicato al cinema italiano tra retrospettive, concorso anteprime, workshop e incontri. Tra gli ospiti annunciati il regista Saverio Costanzo, Franco Maresco, Bonifacio Angius ed Eleonora Danco.
Oltre 40 proiezioni, tra film, documentari e animazione, insieme a mostre, workshop, premi, concerti, e sperimentazione dal 14 al 30 settembre ad Avellino. Tra gli ospiti anche Bonifacio Angius e Antonietta De Lillo. Omaggio 'cult' notturno a Wes Craven.
Una black-comedy direct to video che sfocia nell'horror e il bel film di Edoardo Leo al centro delle proposte homevideo. Ma occhio anche al recupero del crudo Perfidia, presentato un anno fa a Locarno.
E' online "Movieday, al cinema da protagonisti" (www.movieday.it), la prima piattaforma web italiana che permette agli spettatori di organizzare proiezioni ed eventi nei cinema. 1000 film da scegliere, 4 lungometraggi mai distribuiti in Italia, 10 case di distribuzione aderenti e 30 sale affiliate sparse tra Milano, Roma e Napoli.
Nella Sardegna brulla e indifferente di Bonifacio Angius non vi è niente di consolatorio. La tensione crescente cattura il pubblico inchiodandolo alla sedia e provocando un senso di oppressione, un dolore quasi fisico nello spettatore.